L'ANALISI
02 Marzo 2017 - 04:00
									Il dolore degli Italiani - La notizia comunicata al Duce - I funerali saranno fatti a spese dello Stato
Silenzio come sempre intorno al Vittoriale, silenzio anche, maggiore. Il Poeta, a seguito di eniorragia cerebrale, è improvvisamente spirato 
 Era nato, Gabriele D'Annunzio, il 12 marzo 1863 a Pescara da Francesco 'Paolo' D'Annunzio (e questo era varamente il suo cognome e non già; tìn" tardo pseudonimo come ad mi .eerto momento vollero insinuare i "detrattori dell'arte. e della .gloria del Poeta) e da Luisa De Benedictis; Non aveva ancora compiuto i, di ciotto anni quando, Teduce dal collegio Cicognini di Prato ove aveva trascorso un settennio di studi, si trasferì a Romai ove il suo nome era già largamente noto come quello di un poeta nel senso lato della parola. .... Negli ultimi sei mesi del 1888, D'Annunzio compose il Piacere, che uscì nel maggio dell'anno successivo
 Dal 1898 a l 1910, D'Annunzio aveva chiesto ospitalità alla « Capponcina», la sua villa sulla collina di Settignano... Ma nel 1910, egli dovette abbandonare quel suo splendido claustro: il disordine economico era tale ed i suoi creditori cosi pressanti e minacciosi, che egli partì in « volontario esilio » e si rifugiò in Francia. L'esilio si conclude con la grande guerra da lui sempre propugnata e della quale fu il bardo insuperato.
Mediagallery
A CA' DEL FERRO. FOTO E VIDEO
BASKET SERIE A
JUKEBOX GRIGIOROSSO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 16:00
Omaggio a una delle figure più significative della cultura cremonese del Novecento
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 4 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 
Server Provider: OVH s.r.l.   Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris