L'ANALISI
22 Novembre 2025 - 05:25
CREMA - La prima asta è andata deserta e nell’immobile dismesso e mai terminato sono tornati a cercare rifugio i senzatetto.
Dopo un lungo periodo di stallo, pareva poter arrivare la svolta per il cosiddetto «ecomostro» situato all’angolo tra le vie Indipendenza e Lago Gerundo. Il tribunale di Cremona aveva infatti deciso la via da seguire per l’immobile.
Il prezzo fissato come base era di 579.750 euro, secondo la stima del valore di mercato. Ebbene, l’asta senza incanto è andata deserta. Nessuna offerta.
L’avvocato Cristiano Duva, delegato alla vendita dal giudice del tribunale, non ha potuto fare altro che fissare una nuova asta, per il 10 febbraio. In quella occasione, il prezzo di partenza scenderà a 434.812 euro.
«Come da noi sempre sostenuto — spiega Antonio Denti della Gerundo Center, la società proprietaria dell’immobile situato a San Carlo — non ci sono molte persone interessate al recupero. Nel 2020 avevamo fatto una proposta transattiva alla Banca di Piacenza economicamente migliore, ma non era stata accettata».
La messa all’asta ha come obiettivo il recupero di almeno parte del credito deteriorato vantato dalla banca nei confronti del precedente proprietario e non della Gerundo. A complicare il raggiungimento di una soluzione è il contenzioso in atto tra l’istituto di credito e la Gerundo.
La società ha intentato una causa contro la banca per presunte inadempienze contrattuali, legate a un accordo di recupero non andato in porto. Il tribunale dirà chi ha ragione. Il ricorso in appello presentato dalla Gerundo verrà discusso nel 2027 al tribunale di Bologna.
Parallelamente, però, prosegue la causa penale intentata sempre dalla società nei confronti di un funzionario della stessa banca. In questo caso, la prossima udienza si terrà il 28 gennaio 2026.
«Attendiamo gli sviluppi — prosegue Denti — per decidere quali passi compiere successivamente». A determinate condizioni, la Gerundo Center potrebbe essere interessata a un recupero dell’immobile.
Mentre si attende una soluzione, i senzatetto sono tornati ad abitare l’edificio. Lo confermano gli abitanti di San Carlo che sostengono di aver visto persone entrare dal retro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris