L'ANALISI
21 Novembre 2025 - 05:30
CREMA - Rifiutando 2025, l’iniziativa ambientale promossa dai sindaci del Cremasco con la società partecipata Consorzio.It, proseguirà oltre la giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati.
A oggi, infatti, sono già 130 i gruppi e le associazioni che hanno sottoscritto con il proprio Comune un contratto di adozione di aree pubbliche, impegnandosi a mantenere le aree curate nel tempo e a segnalare eventuali situazioni di degrado. Si tratta di realtà sportive, culturali, ambientaliste, ma anche oratori, parrocchie, scuole, comitati di quartiere e semplici gruppi di cittadini.
Il numero, comunque, è destinato a crescere, poiché all’appello mancano ancora una decina di centri, che stanno formalizzando gli accordi proprio in questi giorni.
Il contratto di adozione prevede un impegno annuale nella cura e nel monitoraggio dell’area assegnata: piccoli interventi di pulizia, attenzione al decoro, segnalazioni di abbandoni di immondizia o situazioni di degrado. Per sostenere un impegno continuativo, Consorzio.It garantirà un contributo di 150 euro per ciascun contratto, attraverso i Comuni. «La forza di Rifiutando — commenta Bruno Garatti, amministratore delegato della società partecipata — non risiede nella singola giornata, ma nella capacità di generare un cambiamento culturale. Vedere così tanti gruppi e associazioni scegliere di adottare un pezzo del proprio territorio significa trasformare un gesto collettivo in una responsabilità condivisa. È il segno che il Cremasco non vuole pulire per un giorno, ma prendersi cura dei propri luoghi sempre. La grande energia messa in campo nella giornata di mobilitazione del 21 settembre ha trovato ora una direzione e una continuità. Il Cremasco si prenderà cura del bene comune».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris