L'ANALISI
11 Novembre 2025 - 12:20
CREMA - Rafforzare l’azione amministrativa congiunta nei Comuni dell’Area Omogenea, sviluppare servizi sovracomunali più efficaci ed efficienti, con una parola d’ordine condivisa: «Facciamo più squadra, anche ai livelli tecnico-amministrativi».
Con questi obiettivi il Presidente dell’Area Omogenea Cremasca, Gianni Rossoni, l’Amministratore Delegato di Consorzio.it, Bruno Garatti, e il Sindaco di Crema, Fabio Bergamaschi, hanno incontrato i Segretari Comunali del territorio.
L’incontro ha segnato l’avvio operativo della “Rete delle Competenze Comunali”, un modello stabile di collaborazione tra i Comuni del territorio e Consorzio.it – braccio operativo dell’Area Omogenea – destinato a diventare il punto di riferimento per coordinare, standardizzare e rendere più efficaci i servizi condivisi, come quelli legati a Transizione Digitale, Transizione Energetica, Centrale Unica di Committenza (CUC), servizi aggregati e funzioni associate.
L’obiettivo è chiaro: meno frammentazione, più efficienza e servizi migliori ai cittadini grazie alle economie di scala e a una gestione unitaria.
Durante l’incontro è stato riconosciuto il ruolo strategico dei segretari comunali, definiti come vero e proprio “fulcro e presidio amministrativo” della collaborazione territoriale. “L’impegno politico dei Sindaci guida le strategie – ha dichiarato il Presidente Gianni Rossoni – ma la reale efficacia si costruisce quotidianamente grazie al lavoro puntuale dei Segretari Comunali. Il loro coinvolgimento è indispensabile per trasformare le decisioni in azioni e delibere concrete e uniformi”.
Per garantire coerenza tra indirizzi politici, attività di Consorzio.it e procedure degli enti locali, è stato proposto un nuovo strumento condiviso: una scheda operativa sintetica che, dopo ogni seduta del Comitato di Indirizzo di Consorzio.it, verrà inviata ai Segretari (oltre che ai Sindaci), contenente obiettivi approvati e azioni da attuare nei Comuni.
Il coordinamento di questa azione è stato affidato a Gianmaria Ventura, Segretario Generale del Comune di Crema, che coinvolgerà altri Segretari nel progetto, garantendo allineamento operativo e uniformità delle procedure in tutta l’Area Omogenea. “Con questa Rete cerchiamo di mettere a sistema le competenze e di costruire un metodo condiviso. Consorzio.it vuole essere un acceleratore di innovazione e semplificazione amministrativa per tutti i Comuni del territorio, ma senza il prezioso contributo dei Segretari Comunali questo sforzo sarebbe meno efficace – ha affermato l’Amministratore Delegato Bruno Garatti – Per rafforzare la capacità dei Comuni di rispondere meglio ai bisogni di cittadini e imprese è necessario che tutti evolvano e sviluppino una collaborazione sempre più integrata. Partiamo proprio dai Segretari, per tradurre in modo coordinato e più rapido le tante idee in atti”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris