L'ANALISI
24 Novembre 2025 - 19:13
CREMA - Un’azienda evacuata, con 13 persone finite in ospedale per intossicazione da monossido di carbonio.
Al momento l’attività è sospesa, almeno sino a quando non verrà sistemato l’impianto di riscaldamento, da cui ha avuto origine il problema. L’allarme è scattato oggi all’ora di pranzo alla Omg di via della Pierina 25/29.
Alcuni dipendenti hanno cominciato a non sentirsi bene, in particolare chi lavora abitualmente in officina. Tre quelli che sono poi stati trasferiti in ospedale a Crema e Lodi in ambulanza; fortunatamente nessuno era in gravi condizioni.
Il titolare, gli altri colleghi e gli amministrativi, su consiglio del personale sanitario hanno deciso di recarsi in ospedale autonomamente per farsi visitare e sottoporsi agli accertamenti medici. Più d’uno accusava giramenti di testa e altri sintomi di un possibile iniziale avvelenamento da monossido.
In via della Pierina sono intervenute due ambulanze del servizio di emergenza 118 della Croce Verde di Crema e di Castelleone, proprio per trasportare gli intossicati che hanno accusato i sintomi più seri. Sul posto anche i vigili del fuoco, il personale dell’Ats Val Padana e i carabinieri.
La squadra del distaccamento cittadino ha provveduto a piombare il contatore del gas, in modo che l’impianto di riscaldamento non possa essere utilizzato, sino a quando non verranno ripristinate le condizioni di sicurezza.
A quanto emerso la fuga ha interessato innanzitutto l’officina. Progressivamente il monossido si è diffuso ai locali spogliatoio e ai servizi igienici.
Pare però che non si sia trattato di un guasto improvviso: forse l’impianto accusava perdite già da diversi giorni. Anche la scorsa settimana qualche dipendente lamentava mal di testa e altri sintomi, malesseri piuttosto comuni in questa stagione, ai quali nessuno ci aveva dato particolare peso.
Questa mattina, però, i malori hanno colpito in rapida successione alcuni dipendenti. Al che è scattato il campanello d’allarme. Ai vigili del fuoco non è servito molto per accertare la presenza di monossido, gas inodore che può essere rilevato solo con l’apposita strumentazione, e verificare che la fuga proveniva dall’impianto di riscaldamento.
Una volta areati officina e altri locali la situazione è tornata alla normalità.
L’azienda, aperta nel 1980 dall’attuale titolare Piero Guerci, è specializzata in tornitura, fresatura, rettifica ed assemblaggio di particolari componenti meccanici di precisione. Le Officine Meccaniche Guerci si occupano di rifornire aziende di automazione, cosmetiche, energetiche e elettroniche, garantendo anche servizi di manutenzione e assistenza al cliente.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris