L'ANALISI
24 Novembre 2025 - 11:22
Due volontari all'opera e (a sinistra) i pesci messi in salvo
DOVERA - Quintali di pesci, con diverse esemplari di grossa taglia, tra cui specie autoctone come lucci europei e cavedani, messi in salvo grazie all’instancabile lavoro dei guardia pesca della Fipsas, guidati dal presidente del consiglio provinciale della Federazione Giuseppe Mazzoleni. I volontari sono entrati in azione sabato, per concludere poi le operazioni ieri mattina, lungo le rogge di via Barbuzzera.
«Ci siamo mossi su precisa indicazione del Comune in quanto le sponde di questi corsi d’acqua saranno oggetto di un importante cantiere di rifacimento e messa in sicurezza in partenza nei prossimi giorni. Lavori che richiedono la messa in asciutta e di conseguenza potrebbero comportare una importante moria di pesci».
Gli esemplari catturati con grossi guadini sono stati ovviamente liberati altrove e precisamente nel vicino fiume Tormo. Trovano così un ambiente acquatico pressoché simile, da cui poi in futuro potranno eventualmente tornare a colonizzare le rogge.
Le catture dei pesci più piccoli saranno completate nella fase di messa in asciutta, quando sul letto rimarranno pozze d’acqua di dimensioni contenute e sarà più facile il prelievo.
«A giudicare dal numero di pesci, dalle loro dimensioni e dalla presenza di molte specie autoctone si capisce come entrambe le rogge godano di un ottimo stato di salute – conclude Mazzoleni –: uno dei fattori che favorisce la proliferazione della fauna ittica è dato proprio dal fatto che il corso d’acqua non venga messo in asciutta, ma resti sempre un habitat ottimale, permettendo così alle nuove generazioni di crescere indisturbate».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris