L'ANALISI
I concerti della Camerata
13 Maggio 2015 - 13:50
Claudio Piastra
Cremona - Casa Elisa Maria, ore 21
Ingresso libero
CREMONA — Originale duo violoncello-chitarra questa sera alle 21 nel salone della Camerata, presso Casa Elisa Maria, per la rassegna ‘La stanza del pensiero’ coordinata artisticamente da Marco Fracassi e realizzata da Elisabetta Carutti. L’ingresso è libero. In scena il violoncellista Marco Perini e il chitarrista Claudio Piastra. In programma Sonata in mi minore di Vivaldi, Suite di Cassadò, Seguida Española di Joaquin Nin, Due Preludi e Due Studi di Villa Lobos, Suite n. 1 di Raffaele Bellafronte. Musicista notevole, Marco Perini si è avvicinato al violoncello all’età di sette anni, dimostrando da subito una natura di rara sensibilità e versatilità. Diplomato a Brescia, formatosi in seguito ai corsi dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma con Giuseppe Selmi, è stato tra i fondatori dell’orchestra Arturo Toscanini di Parma di cui è stato primo violoncello solista, ruolo ricoperto anche nei complessi: Accademia I Filarmonici, I Virtuosi Italiani, I Cameristi Lombardi, Ensemble Garbarino e Sestetto Italiano, I Solisti di Cremona. E’ stato titolare della cattedra di violoncello presso l’Is ti tu to musicale pareggiato di Reggio Emilia e presso la Civica scuola di musica di Cremona. Tiene corsi di perfezionamento all’Accademia Tadini di Lovere. Nato a Parma, Claudio Piastra ha studiato al conservatorio della sua città. Dall’esordio, all’età di 14 anni, a oggi è stato invitato a tenere concerti in festival e rassegne internazionali in tutto il mondo. Si è esibito in duo con il grande chitarrista venezuelano Alirio Diaz. Suona regolarmente in duo con il violinista Ilya Grubert e con il clavicembalista Georges Kiss. Numerose le sue apparizioni televisive, sia in Italia sia all’estero, su canali nazionali o satellitari. Altrettanto frequente è la sua presenza in trasmissioni radiofoniche in diversi paesi anche attraverso i suoi cd, una ventina di titoli pubblicati con le seguenti etichette: Koch International-Europa Musica, Fonit Cetra, Tempus, Mondo Musica di Monaco di Baviera e Warner. E’ direttore artistico dell’Ac cade mia Tadini di Lovere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 17:30
Mediagallery
CREMONA. LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 17:30
con Fabio Trevisan, studioso e profondo conoscitore dell’autore emiliano
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris