L'ANALISI
19 Ottobre 2025 - 19:30
CREMA - Il fascino di Forte dei Marmi oggi ha conquistato porta Ombriano e piazza Papa Giovanni XXIII. Qui si è concentrata l’edizione autunnale de ‘Il Mercatino da Forte dei Marmi’, kermesse che due volte l’anno sbarca in città con i suoi 35 banchi di prodotti di alta gamma. Soprattutto abbigliamento, a questo giro con grande prevalenza di capi invernali, come ovvio che sia vista la stagione autunnale ormai entrata nel vivo. Mentre a maggio si erano viste le collezioni estive.
Non cambiano invece le proposte per la casa e l’artigianato di qualità, una garanzia che spazia dalle lenzuola alle tovaglie ricamate. Centinaia i cremaschi che non si sono lasciati sfuggire l’occasione per lo shopping. Il mercatino è andato avanti sino a pomeriggio inoltrato attirando visitatori soprattutto nelle ore centrali della giornata. Soddisfazione tra gli organizzatori, guidati da Lidia Contardi.
«Crema è una città accogliente, che risponde sempre presente; torniamo volentieri ogni volta», ha commentato oggi in tarda mattinata, consegnando il contributo che la manifestazione garantisce al Comune: 3.500 euro, con un incremento di 500 euro rispetto all’ultima edizione. A ritirare il simbolico assegno, l’assessore al Commercio Franco Bordo.
I fondi hanno già una destinazione precisa: finanziare le ingenti spese natalizie per abbellire la città con luminari e addobbi e promuovere manifestazioni che portino gente in centro, ma anche nei quartieri, durante le festività di fine anno.
Intorno alle 19 di oggi, con l’imbrunire, gli espositori hanno smontato i loro banchi dando l’appuntamento ai cremaschi per la prossima primavera. Per loro certo il lavoro non finisce con la tappa in città. ‘Il mercatino da Forte dei Marmi’ infatti, è un format che ormai da anni gira l’Italia, specialmente nei fine settimana, per presentare i prodotti di tipici della prestigiosa località balneare della Versilia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris