L'ANALISI
05 Marzo 2017 - 04:00
Vailate - Martedì 14 marzo inaugura, al Calisto Cafè, la mostra di Davide Balossi "novevirgolacinque".
Il tempo scorre... tutto si trasforma! La levigatezza delle sue precedenti sculture cede il posto ai colpi di scalpello lasciati a vista sul legno. Le lacrime, le emozioni mutano in nuova epidermide sulla figura. Questo è il concetto che cerca di esprimere l'artista con l'ultima serie di sculture realizzate: scrivere una nuova pagina del suo fare scultura. La figura si fa piccola per ampliare la visione d'insieme. Essa dialoga con oggetti: una scala, delle sedie o con altre figure. Si inserisce in elementi architettonici che suggeriscono nuovi spazi mentali in chi osserva. Si tratta di presenze silenziose che pongono domande, ma allo stesso tempo possono dare numerose risposte. Ad un primo colpo d'occhio sembrano tutte uguali, ma ad uno sguardo più attento si percepiscono differenze e dettagli che le caratterizzano; è come conoscere una persona: più ci si avvicina e più si scoprono le sue particolarità.
"Il "nero" è per definizione assenza di luce, ma per me è stato come vedere una nuova luce che trasforma e arriva all'essenza." (Davide Balossi)
Davide Balossi nasce a Merate (Lecco) nel 1979. Dal 2005 al 2009 frequenta la scuola professionale per scultori in legno di Ortisei e segue i corsi serali di disegno dal vero, figura modellata ed incisione presso l'istituto d'arte Ferdinand Demetz sempre a Ortisei, Val Gardena (Bz), conseguendo nel 2008 il titolo di scultore in legno. Nel 2006, 2007 e 2008 è risultato finalista al "PREMIO ARTE MONDADORI" al Palazzo della Permanente a Milano, mentre nel 2010 ha vinto il primo premio della giuria al Simposio internazionale di scultura in legno a Trescore Balneario (Bg). Nel 2016 è stato selezionato tra i 250 finalisti di 50 Paesi per partecipare a "Nordart 2016", esposizione internazionale d'arte che si è tenuta da giugno a ottobre nell'ex fonderia del ferro "Carlshütte" a Büdelsdorf (Germania). Sempre nel 2016 vince la 4^ edizione di "Wood 'n' Art", simposio internazionale di scultura in legno a Livigno. Vive e lavora tra Pontida (Bg) e Brivio (Lc).
Orari: martedì, mercoledì e giovedì 7:30 / 1:00 - venerdì, sabato e domenica 7:30 / 2:00
Per info: 0363 84077 - calistocafe@alice.it
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris