L'ANALISI
03 Dicembre 2016 - 17:55
Milano - Ancora uno spettacolo di grande prosa al Teatro Parenti. A partire dal 6 dicembre, La Compagnia Fibre Parallele e Licia Lanera portano in scena "La Beatitudine".
E' la storia di una coppia che non riesce a generare e di una madre e un figlio indissolubilmente legati da una malattia. Questa è la storia di un mago pastore che illude gli uomini che la fantasia possa risolvere i problemi della realtà. Questa è la storia di un unico essere umano in tutte le fasi della sua esistenza, dal primo passaggio nell’età adulta alla vecchiaia. Questa è una giostra della vita, spazio unico e nero in cui i personaggi si muovono, si incontrano, si amano, si odiano e si ammazzano. Questa è una storia in bilico tra reale e irreale, tra tangibile e immaginato, tra materia e pensiero.
Gli attori si presentano sulla scena secondo le loro vere identità (Licia 32 anni Bilancia; Giandomenico 36 anni, Ariete; Lucia, 78 anni, Acquario e Danilo, 35 anni Leone) quasi a riproporre la fatica, e l’inutilità, di separare realtà e finzione. Le due coppie, una che accudisce un bambolotto di plastica al posto di un bambino mai nato e l’altra formata da una madre che assiste il figlio paraplegico, sono spinte a confondersi in improbabili e arbitrari abbinamenti, alla ricerca di una beatitudine che li porterà a sbranarsi a vicenda. Artefice di queste due storie parallele che si avvicinano verso la catarsi finale, è un mago pastore che illude gli uomini che la fantasia possa risolvere i problemi della realtà. La sessualità è l’ultima religione che tiene assieme un’impalcatura fragile. La Beatitudine è l’ultima intensa produzione della compagnia pugliese Fibre Parallele che racconta la vita, e il teatro, come vuota fuga verso l’illusione. Il teatro, quindi, è roba per maghi e fattucchiere.
"Eccoci qua.
Siete qui davanti a me, ci siete, siete reali. Vi vedo.
Io ci sono mi posso toccare, se mi do uno schiaffo mi fa male.
Se tocco questa sedia, lo sento, esiste davvero.
Tutto è iniziato a succedermi quando per la prima volta ho pensato:
e se non fosse così?
Se tutto ciò non fosse reale?
Ho iniziato a confondere le cose.
Io Licia, 32 anni, bilancia ho iniziato a non fare più differenza
tra quello che è reale e quello che non lo è.
Non sono pazza. Almeno non del tutto.
Non è una questione di fantasmi o di presenze soprannaturali.
È tutto frutto di ciò che sono. Di ciò che siamo.
Esseri fragili.
Imperfetti. "
(La beatitudine, prologo)
PREZZO: intero 15,00 € - over60/under26/convenzioni 12,00 €
ORARI: mar h 20.00 - mer, ven h 19.15 - gio h 20.30 - sab h 21.00 - dom h 16.15
Per info: Tel : 02 59 99 52 06 - biglietteria@teatrofrancoparenti.it - http://www.teatrofrancoparenti.it
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris