L'ANALISI
CREMONA
03 Febbraio 2016 - 12:40
Venerdì 5 febbraio 2016 ore 21
Chiesa di S. Agata in CREMONA
ELEVAZIONE MUSICALE
nel giorno della memoria liturgica di S. Agata Vergine e Martire e a favore di APOM onlus Cremona - Associazione Patologia Oncologica Mammaria - www.apomonlus.it
Musiche per soprano e organo di
FEDERICO CAUDANA (1878-1963) - www.federicocaudana.it organista e M.° di Cappella del Duomo di Cremona
Michela Venturini, soprano
Paolo Bottini, organo
www.paolobottini.it/Bottini_venturini.html
Il giorno stesso Paolo Bottini accompagnerà, altresì, all'organo la S. Messa alle ore 18,30 celebrata dal parroco mons. Dennis Feudatari con particolare intenzione di preghiera a S. Agata, patrona delle donne affette da patologie al seno.
Durante il concerto sarà disponibile il doppio c.d. con musiche per organo di Federico Caudana (v. www.paolobottini.it/caudana_concentus.html)
registrato da Paolo Bottini agli organi del Santuario di Caravaggio (BG) e della chiesa parrocchiale di Castelverde (CR)
PROGRAMMA DEL CONCERTO:
Federico Caudana
(1878-1963)
Pezzi per organo solo:
Pastorale Mistica (per ascoltare in anteprima: https://youtu.be/dkMgOLq9qC4 ) Ninna nanna (pubblicata postuma nel 2013 a cura di Paolo Bottini) [*] Mater amabilis Marcia nuziale (per ascoltare in anteprima: http://youtu.be/zEVxWQ2lW6c )
Pezzi per soprano e organo:
Stans beata Agatha (mottetto inedito composto nel 1912 per la parrocchia di S. Agata in Cremona) Ave Maria in fa maggiore (1951) Ave Maria in sol maggiore (dal fondo inedito del Seminario Vescovile di
Cremona)
[*] per ascoltare in anteprima:
http://www.paolobottini.it/audio/caudana_ninnananna_carrara_2013.mp3
Il soprano MICHELA VENTURINI ha conseguito la laurea magistrale in canto lirico presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza sotto la guida di M. Laura Groppi. Successivamente ha frequentato corsi di perfezionamento col basso Franco Federici e col soprano Renata Scotto presso il Teatro Verdi di Castel S. Giovanni (PC).
Dal 1994 al 1999 ha fatto stabilmente parte della Compagnia di Operette di Corrado Abbati nella quale ha svolto ruoli di soprano e di soubrette in numerose operette.
Per quanto riguarda l’opera lirica, ha fatto parte del cast in diverse opere di Verdi, Mascagni, Puccini.
Svolge anche attività concertistica di musica sacra e operistica.
PAOLO BOTTINI, musicista cremonese diplomato in organo, pianoforte e clavicembalo, ha intrapreso gli studi di organo e di composizione con don Dante Caifa e con Fausto Caporali. Dal 1986 titolare dell’organo “Lingiardi”
di Croce S. Spirito, a Cremona da Pasqua 2014 svolge servizio liturgico anche presso la chiesa parrocchiale di S. Agostino. Segretario nazionale della “Associazione Italiana Organisti di Chiesa” (1998/2011), critico musicale de «La Vita Cattolica» (2004/2011), organista supplente nella Cattedrale di Cremona (1991/2011), collaboratore dell’emittente diocesana cremonese “RCN-Radiocittanova (1997/2001). Il «Bollettino Storico Cremonese» nel 2009 ha pubblicato la sua biografia di Federico Caudana (1878-1963), organista e maestro di cappella del Duomo di Cremona dal 1907, musicista del quale sta ora redigendo il catalogo ufficiale delle composizioni che apparirà prossimamente a cura della Scuola Diocesana di Musica Sacra “Dante Caifa” di Cremona. Dal 1997 svolge attività concertistica in qualità di organista e ha inciso otto c.d. di musica per organo, tra cui monografie dedicate a Verdi, Debussy, Federico Caudana e al settecentesco organo della chiesa di S. Omobono in Cremona. (www.paolobottini.it )
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris