L'ANALISI
04 Gennaio 2016 - 13:09
PADERNO PONCHIELLI — Per festeggiare la 15esima edizione del Concerto dell’Epifania, il Coro Don Natale Bellani diretto da Ilaria Geroldi si unisce all’orchestra dei giovani dell’International Musical Friendship (esperienza di amicizia musicale tra giovani strumentisti e insegnanti provenienti da Italia, Germania, Austria, Polonia, Russia, Lettonia) per proporre il Gloria di Antonio Vivaldi, uno dei capolavori del repertorio sacro settecentesco. L’orchestra ha raggiunto Cremona a Capodanno per unirsi al l’ensemble vocale cremonese, con il quale ha provato nel corso dei primi giorni dell'anno per affrontare una mini tournée. Il debutto lunedì 4 gennaio alle 21 nella chiesa arcipretale di Paderno, paese natale di Amilcare Ponchielli; replica martedì 5 alla stessa ora nella parrocchiale di Bonemerse, il paese dove il Coro Don Natale Bellani si è formato ed è cresciuto. In entrambi i casi l’ingresso è libero.
Le voci soliste sono i soprano Ilaria Geroldi e Mimma D’Avossa, e il contralto Viktoria Tkachuk. Il Coro Don Natale Bellani nasce con lo scopo di prestare servizio nella liturgia. Dall'anno 2000 la direzione del coro viene affidata a Ilaria Geroldi. Ben presto, anche grazie alla collaborazione con Marco Ruggeri, il gruppo inizia a dedicarsi al repertorio dei canti religiosi della tradizione popolare creandosi, in questo modo, una sorta di repertorio specialistico del quale si fa interprete in numerosi concerti fino ad esibirsi, nell’e s ta t e 2011, al Ravenna Festival.
L’interesse di molti a questo repertorio che, con questa nuova dignità interpretativa, mostra di nuovo la sua ricchezza, immediatezza e bellezza, permette al coro di registrare tre dischi per Multimedia San Paolo (Maria Nostra Speranza - canti mariani della tradizione; Inni e Canti - canti eucaristici e devozionali; Mio dolce Signor - canti tradizionali per l’anno liturgico) la cui larga diffusione rende l’ensemble cremonese conosciuto su tutto il terrotorio nazionale e oltre.
Nel 2011 il complesso corale ha pubblicato un quarto Cd di canti natalizi delle diverse tradizioni, sempre pubblicato da Multimedia San Paolo. Negli ultimi anni il coro ha ampliato il suo repertorio proponendo programmi che, sempre guardando alla tradizione del canto sacro e religioso, spaziano dal canto gregoriano e polifonico alla Messa dell’Incoronazione di Mozart.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris