L'ANALISI
09 Dicembre 2015 - 12:36
SpazioCinema Cremona Po
Mercoledì 9 e giovedì 10 dicembre - Ore 20.30
Biglietti: Intero € 10.00 - Ridotto € 8.00
Il film che racconta le opere, i tesori e la riapertura dopo il restauro di un museo simbolo del collezionismo italiano con gli esclusivi interventi di Giovanni Romano, Desmond Morris e Giovanni Lindo Ferretti.
L’Accademia Carrara di Bergamo è uno dei numerosi tesori d’Italia rimasti a lungo chiusi al pubblico e ora finalmente tornati alla luce. Annovera nella sua collezione oltre 600 dipinti, tra cui quelli di Raffaello, Mantegna, Bellini, Botticelli, ma anche moltissime opere di grandi artisti dal Rinascimento all'inizio del Novecento. Chiusa nel 2008 per restauri, l’Accademia è stata riaperta solo pochi mesi fa raccogliendo un boom di visitatori. E’ proprio durante l’ultimo anno di lavori che il regista Davide Ferrario, nato a Casalmaggiore ma cresciuto a Bergamo, ha deciso di iniziare le riprese del suo film, per raccontare la riapertura della pinacoteca in un percorso cinematografico che rappresenta anche una sua personale riflessione per immagini sul senso del guardare.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 21:00
Mediagallery
CREMONA. LE FOTO
3 MINUTI 1 LIBRO. VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 21:00
In ogni dipinto una meta-narrazione che si svela poco a poco
Tipologia
Data di inizio 23 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 24 ottobre 2025 - 17:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris