L'ANALISI
XXIV Rassegna Internazionale, fino al 22 novembre
22 Settembre 2014 - 13:54
Casa della Musica - Casa del Suono - Teatro Farnese
Parma, 20 settembre – 22 novembre 2014
> Scarica il programma completo
Costi dei biglietti
- Intero: € 15
- Ridotto generico: € 10 (over 60, abbonati alla rassegna "I Concerti della Casa della Musica" e iscritti ai corsi "Parlare[di]musica")
- Ridotto studenti: € 5 (studenti universitari e del Conservatorio)
- Omaggio: under 18 e titolari di FP card
I biglietti di Traiettorie danno diritto all'ingresso gratuito alla Casa del Suono (www.casadelsuono.it)
Nel gioco delle alternanze fra ospitalità e produzione, il ParmaJazz Frontiere prosegue la sua programmazione con una propria produzione: l’Associazione Remo Gaibazzi l’8 novembre alle 18.00 ospiterà, infatti, Riccardo Luppi ai sassofoni e Filippo Monico alle percussioni. Il duo propone un concerto di jazz contemporaneo il cui repertorio si sviluppa attraverso un processo di instant composing, la forma di creatività musicale che ha maggiormente caratterizzato la ricerca delle avanguardie europee sin dai primi anni '60 del secolo scorso.
Le composizioni estemporanee nascono in tempo reale dando vita ad un flusso sonoro in continua evoluzione all'interno del quale prendono forma l'energia, le idee e la creatività dei singoli musicisti, liberi da strutture, ruoli preordinati e gerarchie. Un approccio certo diverso eppure in qualche maniera radicato nella limacciosa ed impetuosa corrente che trascinò la musica afro-americana dal Delta del Mississipi alle metropoli statunitensi. Nello spirito profondo del jazz c’è sempre la libertà e forse è vana e sterile la polemica che contrappone la musica dei pionieri a quella degli sperimentatori. Come ha scritto qualcuno le rivoluzioni nel jazz si scatenano sempre, in qualche maniera, nel nome dei padri.
La rassegna di musica contemporanea si regala 50 concerti, oltre quaranta composizioni prime commissionate ed eseguite a Parma.
Traiettorie compie 25 anni: progetto triennale "Polifonie"
Ci voleva il compleanno di Traiettorie per restituire a Parma il desiderato appellativo di "capitale" di qualcosa, che da tempo non si sentiva. Ci volevano i primi 25 anni del festival da primato di musica contemporanea per far tornare Parma una capitale. Capitale della musica contemporanea. Luogo per eccellenza della musica moderna, dell'innovazione tecnologica applicata alla musica colta. Per il suo primo quarto di secolo, da celebrare nel 2015, Traiettorie si regala il progetto triennale Polifonie 2014-2016
PROGRAMMA
23/10 Casa della Musica
JACK Quartet
Musiche di Feldman, Carter, Gaussin, Crawford Seeger, Haas
29/10 Casa della Musica
Ensemble Recherche
Musiche di Berg, Webern, Dallapiccola, Huber, Wozny, Widmann, Mahler
02/11 Casa della Musica
Irvine Arditti
Musiche di Ferneyhough, Dillon, Paredes, Donatoni, Hosokawa, Lavista, Traversa
08/11 Casa della Musica
Claude Delangle
Musiche di Stroppa, Fernández, Berio, Mantovani
16/11 Casa della Musica
Hae-Sun Kang / Nicolas Bône / Delphine Biron
Musiche di Bach, Schönberg, Webern
22/11 Casa della Musica
Ensemble Phoenix Basel
Musiche di Schönberg, Kyburz, Furrer-Münch, Xenakis
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Rassegna Soncino - Orzinuovi Summer Jazz Festival 2025
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris