L'ANALISI
Sabato 20 settembre
18 Settembre 2014 - 15:03
Dopo il recente successo ottenuto in piazza Duomo a Crema, in occasione della 40° Festa della Bertolina, continua l’affascinate tournée dell’affermata orchestra di fiati cremasca diretta dal M° Davide Pedrazzini, fondata dall’attuale Presidente Paolo Enrico Patrini e dal Direttore Artistico Denise Bressanelli che, uscendo ancora una volta dalle mura amiche, esporta la propria mission, ossia il “volontariato musicale”, nonché l’alto livello artistico che la contraddistingue, nelle terre verdiane.
Sabato 20 setttembre infatti, l’ormai conosciuta formazione de “Il Trillo”, si esibirà sul palco del prestigioso Teatro Giuseppe Verdi di Busseto nel “Memorial Verdi”, rispondendo con entusiasmo ed orgoglio all’invito ricevuto e proseguendo il significativo progetto che sta portando e porterà l’orchestra di fiati di Crema in disparate città, proponendo vari “concerti di beneficenza” a favore di molte associazioni non a scopo di lucro presenti nei diversi territori, supportando, in tal modo, gli enti che svolgono attività socialmente rilevanti e favorendo, inoltre, la diffusione della cultura musicale nell’ambito del turismo, della scuola e del lavoro.
Come di consuetudine anche la serata di sabato 20 settembre, patrocinata dal Comune di Busseto, avrà finalità “provvidenziali”, quale il sostegno alle Attività Benefiche del Monastero di Santa Maria degli Angeli di Busseto.
La scelta della direzione artistica, che come sempre saprà stupire e soddisfare il pubblico, prevede un repertorio brillante e coinvolgente, caratterizzato tra l’altro, dalle più celebri composizioni di Giuseppe Verdi e da alcuni brani originali per orchestra di fiati, che l’ensemble cremasca saprà far vibrare egregiamente nello splendido teatro parmense.
Considerate le numerose richieste ricevute, l’Associazione Musicale “Il Trillo”, organizza un pullman per tutti coloro che volessero essere presenti al concerto. La quota di partecipazione comprensiva di trasporto in pullman e posto riservato in platea è di € 12,00. Per informazioni ed iscrizioni contattare il Dott. Paolo Enrico Patrini (tel. 340 3677201).
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris