L'ANALISI
16 Settembre 2014 - 13:23
Sabato 27 Settembre 2014
Domenica 28 settembre 2014
Mantova, PalaBAM
Sabato: 10:00 – 19:00
Domenica 10:00 – 19:00
Dall’esperienza decennale di Mantova Comics & Games nasce il progetto Mantova Gaming Park, convention organizzata da appassionati per appassionati, che pone sotto i riflettori l’esperienza del videogame a tutto tondo, all’interno della rinomata struttura del PalaBam.
Cos’è Mantova Gaming Park? – 48 ore di full-immersion in un mare di pixel che invaderanno il mantovano il 27 e il 28 settembre: tornei, eventi, intrattenimento e tante altre attività, per la gioia di ogni videogiocatore! Che voi siate amanti del retrogaming o stiate muovendo i primi passi in questo mondo, abbiamo pensato a tutto. Aree dedicate, opportunità di trovare prodotti che non avreste mai pensato di rivedere più sugli scaffali dei negozi, conferenze e sguardi a tutte le sfaccettature che rendono il videogame una vera e propria forma d’arte!
Getta il guanto di sfida! – Mantova Gaming Park, in collaborazione con Videogames Party, offre un’ampia gamma di tornei che spaziano fra i maggiori generi del settore, permettendo a tutti di partecipare e mostrare la propria bravura con il joystick alla mano. Sono già stati annunciati i tornei di FIFA 15, League of Legends, Call of Duty: Ghosts, Mario Kart 8, Pokemon X e Y. E se l’agonismo non è il vostro pane, troverete tante, tantissime postazioni di gioco libero!
A volte ritornano! – Mantova Gaming Park offre una fra le più varie e complete aree dedicate al retrogaming. Più di ottanta postazioni free play vi faranno ripercorrere la storia del videogioco dagli anni ’70 sino a oggi. Dall’Atari 2600 al Famicom, dal Megadrive alla Playstation, in un viaggio interattivo che concede ampio spazio anche alle console di nicchia e alle rarità (Vectrex, Fm Towns Marty, PC Engine, Jaguar, Neogeo, Xavix), aprendo interessanti parentesi sul mondo dell’homebrew e del garage gaming. Il tutto supervisionato da Gamescollection, la community italiana numero uno nel campo del collezionismo videoludico.
L’arte del mettersi in gioco – Mantova Gaming Park ospita anche un’area dedicata alla produzione indipendente di videogiochi Made in Italy. Hanno aderito al momento 11 team indie, che presenteranno i loro progetti presso i padiglioni del PalaBam: Lonely Crew, Rising Pixel, We are Müesli, Bad Jokes, Hex Keep, Chubby Pixel, Forge Reply, Crash of Stone, Indomitus Games, Atrax Games, 48h Studio.
Tanti addetti ai lavori – Troverete ad attendervi un nutrito gruppo di blogger e youtuber che offriranno panel a tema e con i quali potrete intrattenervi riguardo i titoli del momento, e non solo! Ha già aderito il gruppo Melagoodo, che animerà il nostro palco con alcuni dei suoi top members.
Di tutto per tutti – Mantova Gaming Park ospita un’ampia e variegata area espositiva dove potrete acquistare qualsiasi prodotto attinente al mondo del videogame. Gli appassionati potranno attingere dalla nostra ampia e ricercata softeca, i collezionisti acquistare prodotti esclusivi, i più piccoli avranno modo di intrattenersi presso aree appositamente studiate per loro.
Nonsologaming – Al fine di gettare una luce sulle intersezioni sempre più frequenti tra il mondo del videogioco e quello della cultura e dell’arte, Mantova Gaming Park propone una mostra di Game Art e un ciclo di conferenze incentrate sui Game Studies. Ampio spazio sarà inoltre riservato agli spettacoli, ai DJ-set e ai concerti a tema, agli incontri con gli sviluppatori e i game designer: sarà presente in fiera Rick Gush, ex Westwood Studios, autore della storia dei vari Legend of Kyrandia, accreditato tra le altre cose per titoli celeberrimi quali Command & Conquer e Blade Runner.
Tutto ciò coadiuvato dall’esperienza di uno staff che ha reso già un punto di riferimento il Palabam con Mantova Comics & Games, in una struttura arrivata a ospitare di edizione in edizione migliaia di visitatori.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris