Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Domenica 1 Giugno a Busseto (PR)

Musica in Castello 2014 alza il sipario con Tosca

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

27 Maggio 2014 - 11:55

Tosca

Busseto (PR) - Cortile Rocca Municipale, ore 21.30 - INGRESSO LIBERO

In caso di maltempo: Teatro G. Verdi

www.musicaincastello.it

IL PROGRAMMA

 

"Sono sempre stata affascinata dall’anima musicale del mondo ed ogni volta che ho viaggiato ho rubato non solo i ricordi, i colori, i profumi , ma soprattutto ho strappato un lembo delle radici musicali, un frammento di emozioni del posto che lasciavo": così Tiziana Tosca Donati, in arte la straordinaria Tosca che ha vinto nel 1996 il Festival di Sanremo insieme a Ron con Vorrei incontrarti fra cent'anni, presenta “Esperanto, viaggio nell'anima del mondo", uno spettacolo che rimescola frammenti di incontri, incroci, percorsi, viaggi. Tosca è stata la prima cantante al mondo che si è esibita sotto la grotta di Lourdes. Per lei ha scritto Susanna Tamaro "Il respiro più grande". Ha doppiato il cartone animato Anastasia.
La dodicesima edizione della rassegna estiva delle Terre Verdiane Musica in Castello (1 giugno - 31 agosto) apre il carnet con un concerto-spettacolo a ingresso libero, che parla tanti linguaggi musicali - da un fado Portoghese a una ninna nanna Russa, da un canto Sciamano a un tradizionale dei matrimoni Yiddish - e lo fa appositamente in "casa" del Maestro Giuseppe Verdi, nel cortile della Rocca Municipale di Busseto (Pr), nel cuore dei Luoghi Verdiani.

Radici di ogni cultura, tradizioni, contaminazioni culturali: "Proprio come l’esperanto, lingua composta da idiomi provenienti da tutto il mondo, ho pensato di comporre un mosaico musicale per creare un viaggio spirituale e popolare nell’anima del mondo – spiega Tosca in una nota stampa - Uno spettacolo sui suoni e le parole, che riesca magicamente a portare me e lo spettatore lungo un cammino poetico ed emozionale, seppur si esprima in lingue molto lontane tra loro".
Ecco allora che la musica e la voce di Tosca vi accompagneranno in un cammino speciale: da una ballata Zingara gitana all’Adeste Fideles in iracheno o al Magnificat in latino, dal sound mediterraneo napoletano alle parole come "attimi" di Borges, Brecht, Sanguineti, Trilussa. E ancora canti rumeni, ebraici e molte sorprese.
Sul palcoscenico con Tosca tre grandi maestri polistrumentisti, Giovanna Famulari al pianoforte e violoncello, Ermanno Dodaro al contrabbasso e Massimo De Lorenzi alle chitarre.
Lo spettacolo, nello specifico, è realizzato da Musica in Castello con il contributo del Comune di Busseto. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi