L'ANALISI
16 Gennaio 2014 - 10:46
Biglietti della rassegna | Interi |
---|---|
Posto unico | € 5,00 |
Insegnanti / accompagnatori | ingresso gratuito |
liberamente tratto da Robinson Crusoe di Daniel Defoe
e da Venerdì o la vita selvaggia di Michel Tournier
con Joseph Scicluna e Antonio Russo
luci e scene Angelo Togni
regia di Fabio Comana
durata: 60 minuti
Un classico della letteratura anglosassone, una bella e famosa storia come pretesto per avvicinare i ragazzi alla lingua inglese.
L’appassionante storia della relazione fra Robinson e manFriday: il naufrago inglese si affanna ad educare il “selvaggio”, elencando i nomi degli oggetti, mostrandogli comportamenti occidentali e buone maniere, tentando in vari modi di instaurare una comunicazione, resa difficile dalla diversità della lingua e della cultura.
Nel gioco della ripetizione, i suoni delle parole diventano via via più familiari e la comprensione delle situazioni è costantemente aiutata dalla sapiente mimica degli attori, fino a trovarsi immersi nella vicenda senza più preoccuparsi dell’inglese.
Lo spettacolo è tutt’altro che una didattica lezione di lingua straniera, piuttosto l’emozionante ed appassionante storia dell’incontro/scontro fra due uomini appartenenti a culture molto distanti fra loro. Con un finale, volutamente cambiato rispetto all’originale di Defoe, a favore di un’auspicabile amicizia fondata sul reciproco riconoscimento e rispetto.
Lo spettacolo è stato scritto con particolare attenzione al livello di conoscenza dell’inglese dei ragazzi dagli 8 ai 12 anni, in collaborazione con due insegnanti specializzati ed è interpretato da un attore di madre-lingua.
Agli insegnanti che ne faranno richiesta verrà fornito il testo dello spettacolo ed un apposito eserciziario per condurre la riflessione in classe.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris