L'ANALISI
Porta un amico in Biblioteca
15 Ottobre 2013 - 17:29
In occasione della rassegna Porta un amico in Biblioteca, organizzata dalla Biblioteca Comunale “Gianni Bosio” di Acquanegra sul Chiese (MN), mercoledì 16 ottobre 2013 alle ore 21,00, lo scrittore e regista Fausto Bertolini parlerà del suo romanzo TELEBORDELLO, edito dalla Gilgamesh Edizioni, incentrato sul mondo della televisione, per la quale Bertolini ha lavorato per più di vent’anni.
Con l’autore interverrà l’Editore Dario Bellini.
Quando la televisione non parla, è impossibile sapere cosa pensa di sé. Il mantovano Fausto Bertolini, dall’interno della “scatola magica”, ci racconta del bordello che regna dietro il piccolo schermo, da cui il titolo del suo libro, Telebordello, appunto, sia morale, sia operativo. Il punto di vista della narrazione è altamente privilegiato. L’autore, regista diplomato presso l’Accademia di arte drammatica del “Piccolo Teatro” di Milano e il Centro Sperimentale di Cinematografia, porta noi ignari telespettatori all’interno del cuore pulsante di una famosissima rete televisiva, svelando segreti che si potevano soltanto immaginare. Bertolini, una laurea in filosofia alle spalle, condisce la sua esperienza con disamine piuttosto eterogenee, che spaziano dalla valutazione psicologica dei colleghi di lavoro, alla religione, fino ad arrivare a dissertazioni sulle bramosie umane e il desiderio di esprimersi creativamente. Lo stile vivace e giovanile fa da perfetta cornice al mondo lavorativo super tecnologico e spesso disumanizzato del protagonista. Memorabili i dialoghi, che lasciano trasparire con maestria i pensieri, le idiosincrasie e le reali intenzioni dell’interlocutore, spesso indice del suo grave degrado morale e intellettivo. Quest’opera coraggiosa e impertinente vi porterà a guardare con occhio critico dietro i sorrisi delle star tv e i servizi strappalacrime dei tg, mostrando, spesso, una sorta di specchio che consente una buona autocritica. Citando l’autore, chiudo la recensione annunciando Pubblicità!
Fausto Bertolini nasce a Pegognaga (MN) nel 1944. Laurea in filosofia. Master in psicologia del profondo. Dopo i corsi di regia come auditore presso l’Accademia di arte drammatica del “Piccolo Teatro” di Milano, diretto da Giorgio Strehler, e presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, si dedica alla regia teatrale, televisiva e cinematografica. Ha diretto per un’importante emittente televisiva nazionale diversi servizi e documentari. È stato assistente di Fellini (Il Casanova) e di Bertolucci (Novecento). Con Mursia ha pubblicato L’angelo sulla credenza e L’amor non è polenta.
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris