Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cibi della tradizione e musica da ballare

La Prima Festa dell’Estate è a Ronco Campo Canneto il 24 e 25 maggio

Circolo Arci Campo Canneto (Pr) Venerdì 24 e sabato 25 maggio

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

18 Maggio 2013 - 17:49

La Prima Festa dell’Estate è a Ronco Campo Canneto il 24 e 25 maggio

Il circolo ARCI “Ronco Campo Canneto”, ripropone come ogni anno un evento atteso e di sempre maggior attrazione “La Prima Festa dell’Estate”!

Si tratta, inoltre, della Prima Traccia del progetto regionale “Festa della Musica 2013” organizzata in collaborazione con l’Arci Comitato di Parma.

È da sempre un appuntamento gastronomico all’insegna dell’ottima cucina presente tutte le sere. Un incontro tra piatti e cibi della tradizione, socialità e musica da ballare. Quest’anno l’importante rassegna musicale, organizzata in collaborazione con la sezione AIDO di Trecasali, si svolgerà venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio - entrambe le serate sono ad ingresso gratuito.

 

VENERDI’ 24 maggio: Ingresso gratuito!

Si inizia con una serata indimenticabile… un appuntamento ormai fisso e imperdibile…

Dalle 19,00 aperitivo e dopo una bella cena condita da vino e birra, dalle ore 22.30 saliranno sul palco gli  scatenatissimi e ormai “di casa” “DIVINA e a seguire Dj FRAMBO.

DIVINA: è uno SHOW unico, in cui la vera protagonista è ancora una volta la migliore musica Dance, Pop, Funky degli anni '70/'80/'90, colonna sonora di una serata travolgente che riesce sempre a far divertire tutti. Insomma, una festa per ogni età, per tutti i gusti e senza confini, che, grazie all'allegria, all'entusiasmo e alla voglia di divertimento affiancati da coreografie, cambi d'abito e scenografie sempre all'avanguardia, è capace di coinvolgere il sempre numeroso pubblico presente. Parrucche, zeppe, lustrini e boa danno vita a uno spettacolo dove la musica non lascia respiro, gli occhi non riescono a staccarsi dal palco e la voglia di cantare si fa irrefrenabile. I bellissimi frontman, la verve dei musicisti e le sensuali movenze delle ballerine vi lasceranno un fantastico ricordo della serata, all'insegna del DIVERTIMENTO e dell'ALLEGRIA, dove i veri protagonisti è il pubblico!

La febbre sale e rimanere fermi senza ballare e cantare sarà un’impresa impossibile…

 

Subito dopo un grande deejay alla consolle: DJ FRAMBO che proporrà per tutta la notte la migliore selezione di musica Revival 60-70-80, afro e funky. Terrà alta la tensione della serata facendovi ballare fino a tarda notte senza lasciare che l’adrenalina se ne vada!

 

SABATO 25 maggio: ROCK IN RONCO FESTIVAL: RONK N'ROLL !

Dalle 18,00 la musica vi aspetta! Tante band sul palco, tanta musica, tanto divertimento.

Non un solo concerto ma un vero e proprio festival, ad ingresso gratuito, per dare spazio alla voglia di musica delle band emergenti delle “nostre parti”.

 

TEXAS : I Texas nascono cinque anni fa tra le nebbie della bassa parmense mescolando rock ad influenze southern tipiche del bacino fluviale. Suonano nei peggiori locali della provincia, dividendo il palco, tra gli altri, con Ancestors, Valient Thorr, Jettblack, Nighthorse e Blastema. Cantano di whiskey, tabacco, donne e strada. Un EP e alcune casse di birra all'attivo. Isacco Pattini, Massimo Magnani, Fabio Marchettini.

 

MUSICANTI DI GREMA : I Musicanti di Grema nascono a Parma ormai nel lontano 2005.
Ma è solo dal 2011 che con la registrazione del primo Ep e il completamento della formazione, iniziano a fare sul serio. Da li a poco infatti iniziano a calcare palchi sempre più importanti. Basta ricordare: luglio 2011, opening Ligabue, Campovolo (RE), ottobre 2011 vittoria del contest Edison Change the Music e mini tour tra Milano e Roma, gennaio 2012 con il primo video de "La cicala" entrano in Mtv New Generation
aprile 2012 Estragon (BO),  aprile 2013 Fillmore (Cortemaggiroe-PC). Al momento hanno da poco completato le registrazioni del loro primo vero album sotto la guida di Roberto Visentin e Michele Rebesco presso i Bee Studios di Thiene (Vicenza).
L'uscita dell'album è prevista per l'autunno 2013. Questa sera I Musicanti in versione acustica vi trasportano nel loro psichedelico mondo di favole.. vi faranno cantare , riflettere, ballare e sognare ad occhi aperti!

 

FLERIDA : La voglia di creare, di esprimere, di comunicare non manca e il giovane duo acustico sa bene di avere questi istinti. Il loro nome Flerida deriva dall'etimologia stessa della parola. Stare al centro di un palcoscenico, "to be leaders rather than followers" - "as unique, creative individuals". Questo il senso e questa la direzione che prendono cercando di far nascere un emozione in chi li ascolta tramite una musica rock/alternative che sentono il bisogno di condividere.

 

OCEAN CLOUD : Paul Mc Cartney che separa Noel Gallagher e Julian Casablancas durante una rissa in un pub, mentre al bancone Johnny Marr e Lee Mavers scuotono la testa e ordinano un'altra birra". Se si dovesse rappresentare la filosofia musicale degli Ocean Cloud in una sola scena, questa calzerebbe a pennello. Il loro primo EP, uscito nel 2011, ha avuto un ottimo riscontro dalla critica e li ha portati per due anni a suonare sul prestigioso palco del Cavern Club di Liverpool; il secondo è in uscita a settembre per confermare che la pianura padana e l'Inghilterra sono più vicine di quanto si possa pensare. Pierfrancesco Gasparini, Giacomo Calestani, Giacomo Tarabugi e Dario Favalesi: due chitarre, basso, batteria. That's it.

 

WINTER DIES IN JUNE : I Winter Dies In June iniziano il loro percorso con il nome di Vancouver, formandosi come gruppo strumentale nel 2002; con l’ingresso di voce e tastiera registrano due dischi (Great News From the Foggy Town e l’ultimo Even My Winters are Summers). Il risultato di queste due prime prove di studio è l’incontro tra un tessuto post rock ed una trama melodica decisamente brit primi anni 90 (Pulp e Stone Roses come riferimenti principali).  L’emotività è l’obiettivo fondamentale, con testi fortemente narrativi e biedermeier sepolti da una marea di riverberi. Paradigmatico è il titolo del secondo album, ispirato da una striscia dei Peanuts. In questa striscia Charlie visita la collinetta del lanciatore durante il periodo di pausa invernale e, provando un lancio nell’aria cade all’indietro, come gli capita sempre durante la stagione estiva, dove viene puntualmente scaravoltato dalla battuta degli avversari che non riesce ad eliminare. E qui pronuncia la fatidica frase “Even my winters are summers”. Ecco in questo episodio c’è molto della musica del gruppo: il paradosso, la sconfitta, l’ironia un po’ amara e il succedersi delle stagioni. Even My Winters are Summers ottiene numerose recensioni e riscontri positivi in Italia e non solo, mentre continua incessante l’attività dal vivo.

Nel 2009 il nome della band cambia in Winter Dies in June senza per questo cambiare la ricetta della propria musica: storytelling, atmosfere dilatate cui si aggiunge una batteria protagonista. Il gruppo è al momento al lavoro ad un nuovo disco in uscita a settembre. 

 

DIVI DI HOLLYWOOD : Due chitarre acustiche, qualche percussione, qualche aggeggio elettronico di quelli con le lucine intermittenti, due seggioline, tre ugole mediodotate e tanta simpatia. Quali piatti musicali potranno mai cucinarci questi tre chef sonori pluri-stellati con così pochi ingredienti ?

La risposta è : tutti i piatti che conoscete. E non gli vengono poi neanche troppo male. O almeno questo è quello che dicono le loro mamme.

Il piatto principale è un concerto dannatamente suonato dall'inizio alla fine; uno spettacolo al limite del cabaret se la portata è accompagnata da un buon vino locale. Sebbene la natura dello show possa variare da una sera all'altra, i denominatori comuni sono sempre quelli : sudore e risate.

I Divi di Hollywood sono Andrea "Mr Ross" Rossi, Francesco "Purple Shamano" Mazzini e Andrea "Mr. Mordo" Mordonini; dal 2004 si ingegnano per cercare di salvare il mondo della musica suonando un genere non meglio specificato e, soprattutto, divertendosi.

Nel corso degli anni hanno collezionato centinaia di date nel nord Italia; suonato davanti a 20 persone come davanti a 5000. Hanno aperto concerti per Hormonauts, Mercanti di Liquore, il miglior Tonino Carotone, Marta sui Tubi e hanno partecipato ad un paio di edizioni del Ferrara Buskers festival. In repertorio hanno decine e decine di canzoni di cui solo 6 impresse per sempre nel loro unico EP "Demo 2009".
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi