Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PARMA, 4 marzo

Francesco Renga si racconta

Incontro con una delle voci più originali e importanti della musica pop italiana

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

01 Marzo 2013 - 12:24

Francesco Renga
Casa della Musica, ore 21

Non sarà un concerto, ma un prezioso e raro incontro a tutto campo, nel quale Francesco Renga, un cantate e autore tra i più intensi e originali del panorama pop italiano degli ultimi anni, incontrerà il suo vasto pubblico per parlare della sua esperienza, anzi, delle sue esperienze, del suo mondo, della sua musica, dei suoi incontri, dei suoi dischi, che ne hanno fatto una delle presenze più originali e più originalmente incisive della musica italiana: l’appuntamento, l’ultimo previsto dal cartellone di “Risonanze: al confine tra musica colta e popular” la rassegna di divulgazione musicale organizzata dalla Casa della Musica, sarà condotto da Pierguido Asinari, coordinatore scientifico dell’iniziativa, ed è fissato, a ingresso libero come per tutti gli altri che lo hanno preceduto, per le ore 21 del prossimo lunedì 4 marzo nella Sala dei Concerti della Casa della Musica.

Dall’esperienza con i Timoria alla carriera come solista, il percorso artistico di Francesco Renga è in continua evoluzione. Il suo oltrepassare i confini fra i generi e gli stili e l’accurata ricerca sulla vocalità ne fanno un protagonista unico sulla scena musicale italiana. In questo senso, uno dei suoi esperimenti più importanti è stata la creazione del cd “orchestraevoce”, prodotto e arrangiato dal celebre Celso Valli (ospite del precedente incontro con “Risonanze”) in cui per la prima volta il cantautore bresciano reinterpretava i grandi successi della musica italiana di tutti i tempi. Un album coraggioso in cui Francesco non si limitava a cantare con un’orchestra, ma usava la sua voce come un’orchestra. Lo straordinario progetto discografico, presentato al Teatro Quinto di Madrid nel novembre del 2009, ha poi raggiunto e superato il disco di platino. La sua straordinaria voce lo ha portato in seguito a duettare con il grande tenore Placido Domingo nel suo ultimo cd “Songs”.

Inserito nel programma generale di Parlare(di)Musica, anche quest’ultimo incontro del ciclo “Risonanze” è aperto a tutti, previa iscrizione (gratuita) che può essere fatta anche la sera stessa prima dell’incontro.

Per ogni altra informazione, Casa della Musica, tel. 0521 031170, www.lacasadellamusica.it, infopoint@lacasadellamusica.it.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi