L'ANALISI
Cremona. Università della Terza Età
22 Ottobre 2015 - 13:32
Tutte le lezioni si terranno sempre nel salone della Società Filodrammatica Cremonese alle 16. Le iscrizioni sono possibili fin dai giorni dell’assemblea e dell’inaugurazione (in occasione della quale sarà distribuito il programma dettagliato) e un quarto d’ora prima dell’inizio di ogni lezione.
CREMONA — «Tutta l’esistenza è un cammino proteso alla conoscenza, nessuna età esclusa. Grazie all’a tt iv it à mentale, ritenuta da Aristotele la miglior previdenza per la vecchiaia, l’uomo può affrontare nuove esperienze con sempre rinnovata energia», afferma Renata Patria nel presentare il programma dell’anno accademico dell’Università della Terza Età.
E’ nell’intero programma che va da ottobre a dicembre a rispecchiare lo spirito dell’Unitrè che «oltre a favorire la socializzazione, tanto più utile in quanto molte sono le persone anziane che vivono sole e che possono trovavi occasione di amichevoli incontri, propone stimoli intellettuali e culturali con un ricco programma pluridisciplinare aperto per il tempo libero anche a persone più giovani, non esclusi gli studenti, per i quali molte tematiche trattate possono costituire occasione di approfondimento — continua la presidentessa Patria —. I temi delle ‘lezioni’ riguardano il passato (quest’anno individuato nella seconda metà dell’Ottocento) e il presente, perché è nel presente che viviamo.
I due nuclei tematici consentono di studiare, per esempi, le diverse discipline nello stesso arco temporale e attraverso il tempo; permettono inoltre di proporre una rosa di argomenti varia e nello stesso tempo coerente, che spazia, in questo primo ciclo, dalle letterature italiana, francese e inglese alla storia dell’arte, dall’architettura alla cinematografia, dalle scienze naturali alla medicina viviamo con lo scopo di sollecitare non una partecipazione pedissequa, ma una coscienza viva e critica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris