Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Cremona. Spazio Agorà

Cinema e scrittura, incontro con Biazzi alla Triennale domenica 25

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

21 Ottobre 2015 - 14:01

Cinema e scrittura, incontro con Biazzi alla Triennale domenica 25

CREMONA — Nell’ambito di BookCity si terrà — domenica 25 alle 11 presso la Triennale nello spazio Agorà — l’incontro dal titolo: Cinema e letteratura: due scritture a confronto. Il cuore dell’incontro sarà la presentazione del romanzo: L’ultima luna di febbraio del cremonese Carlo Alberto Biazzi. «La vita è un’opera d’arte e come di un’opera d’arte, di essa ricordiam o, quasi sempre, non quello che abbiamo vissuto, ma quello che ricordiamo di aver vissuto». E’ questo il messaggio del romanzo L’ultima luna di febbraio tra i protagonisti della prestigiosa manifestazione BookCity Milano. Insieme all’autore interverranno ospiti prestigiosi del panorama cinematografico: Massimo Locatelli, docente di Filmologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Francesco Freda, il grande truccatore cinematografico, Erika Blanc, grande attrice teatrale e non solo e Katiuscia Armanni. Protagonista del romanzo di Carlo Alberto Biazzi è «Tommaso, un ragazzo di oggi, che vive, come tutti i suoi coetanei, le ipocrisie di quanti rimangono legati ad una superata visione del mondo, retrograda e bigotta. Pensa di aver sbagliato epoca, non accetta lo stile di vita proprio dei suoi tempi. Grazie ai social network, le possibilità d’interazione si allargano a dismisura, ma purtroppo fanno saltare tutti i punti di riferimento tradizionali. Non si perde d’animo, tuttavia, e coltiva, sempre più con forza, il sogno di aprire un locale tutto suo. L’occasione gli viene da un amico, il cui nonno aveva aperto negli anni ‘60, in una baia ‘ai confini del mondo’, un bar molto apprezzato da tutti coloro che cercavano un posto dove poter vivere alla luce del sole il proprio modo di essere. Aiutato da valide compagne di viaggio, il ragazzo decide di riportarlo in auge, coronando, così, il suo sogno. La suggestiva ‘baia di Remor’ è anche il luogo in cui ha scoperto l’amore…e in cui lo ritroverà. E proprio questo posto magico gli farà conoscere la singolare storia di Gustavo Guerra, il famoso nonno di Ferdinando. Ma l’incontro determinante sarà quello con Fedora, la donna che lo porterà a scoprire il segreto del per sempre e a dare un significato al suo tempo della vita…», si legge nelle note al libro. Carlo Alberto B ia zz i molto noto in città — dove è nato nel 1984 — ha firmato sceneggiatura e regia di numerosi corti, lungometraggi e un documentario indipendenti. Ha collaborato con grandi maestri del cinema. E' presidente della piccola casa di produzione FlashForward Company. Questa doppia anima di sceneggiatore/regista e scrittore tout cour sarà al centro dell’incontro a BookCity, la manifestazione dedicata alle buone letture in corso nel capoluogo lombardo. (n.arr.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi