Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. OSPEDALE

«Così i tumori si battono sul tempo»

Incontri e screening per la diagnosi precoce del cancro alla prostata e al colon

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

05 Novembre 2025 - 18:53

«Così i  tumori si battono sul tempo»

CREMA - Prevenzione oncologica maschile protagonista, a novembre, in ospedale. La campagna di screening, lanciata già durante l’estate, entra infatti nel vivo, in particolare per quanto riguarda i tumori alla prostata e al colon.

Nel primo caso, delle 150 biopsie eseguite lo scorso anno al Maggiore, il 67% è risultato positivo. Confermando, con i cento nuovi tumori accertati, come il cancro alla prostata rappresenti una delle maggiori insidie per chi abbia varcato la soglia dei cinquant’anni.

Ben consapevoli che la prevenzione sia l’arma più efficace per battere la malattia, in largo Dossena hanno previsto due giornate informative dedicate, in collaborazione con l’Agenzia tutela della salute Val Padana.

La prima sarà martedì 11 novembre 2025 alla Casa di comunità di via Gramsci, dalle 9.30 alle 12.30. La seconda si terrà invece il martedì 25 novembre 2025, stavolta nell’atrio del monoblocco dell’ospedale, dalle 10 alle 13.

A disposizione medici e infermieri dei reparti di Urologia e Gastroenterologia per far conoscere i programmi di prevenzione contro il tumore alla prostata e quello al colon retto.

Sarà presente anche personale del servizio di promozione della salute dell’Asst, impegnato a ricordare l’importanza di corretti stili di vita: niente fumo, attività fisica regolare, corretta alimentazione, promozione delle vaccinazioni raccomandate per categorie a rischio o per età.

L’Ats Val Padana consentirà alla cittadinanza di verificare la propria posizione di screening ed attiverà campagne di comunicazione dedicate, anche multilingue.

A questo proposito, il programma di screening promosso dalla Regione contro il tumore al colon retto è rivolto a donne e uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni. Il test offerto consiste nell’esame del sangue occulto nelle feci ogni due anni. Una volta ricevuta la lettera da parte dell’Ats è possibile recarsi presso la farmacia di fiducia per ritirare il kit.

Lo screening contro il tumore alla prostata è rivolto invece a uomini di età compresa tra i 50 e i 55 anni. Il test offerto consiste nella valutazione del Psa (Antigene prostatico specifico) attraverso un semplice esame del sangue. Per aderire allo screening è necessario compilare il questionario disponibile sul fascicolo sanitario elettronico.

Tutte le informazioni in merito si potranno comunque ottenere nelle due giornate dedicate promosse dall’Asst nel mese dedicato alla prevenzione di queste due tipologie di tumori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400