L'ANALISI
14 Ottobre 2015 - 13:15
Terza edizione per il festival di letteratura per bambini dai 5 ai 10 anni ‘altreStorie’. L’iniziativa coinvolge scuole e biblioteche di Crema, Casaletto Vaprio, Castelleone, Cremosano, Izano, Offanengo, Pianengo, Pieranica, Rivolta d’Adda, Romanengo, Trescore Cremasco, Vaiano Cremasco e Vailate. Ad illustrare la proposta sono intervenuti il sindaco Stefania Bonaldi, l’assessore all’Istruzione Attilio Galmozzi, Eros Miari di Equilibri, il dirigente dell’istituto comprensivo ‘Crema 3’ Pietro Carbone e Lorenza Pozzi e Sante Bandirali della casa editrice cremasca Uovonero. Oltre agli incontri degli autori nelle classi, ci saranno quelli aperti al pubblico, tutti con ingresso gratuito: il 22 alle 17 alla biblioteca comunale di via Civerchi, si partirà con l’ora delle ‘altreStorie’. In programma letture e narrazioni con Alessandra Baschieri dal titolo ‘Come sarà un’altraStoria? Bella come una storia normale? Forse anche di più’. Lo stesso pomeriggio alle 15 alla libreria del centro commerciale Gran Rondò incontro con Fabio Geda con un’anteprima di ‘Berlin. I fuochi di Tegel’. I manifesti realizzati dai ragazzi saranno invece esposti in città da sabato sino a fine mese al museo civico e al centro commerciale Gran Rondò.
Il 23 ottobre alle 15 la libreria Mondadori di via Mazzini ospiterà Christophe Léon per un incontro sul tema ‘Io non scappo’. Il 24 ottobre alle 11 alla libreria ‘Il viaggiatore curioso’, spazio a Laurent Moreau con i laboratorio ‘La mia famiglia è selvaggia... e la tua?’’. Il 24 finale in sala Ricevimenti del municipio con i giovani protagonisti della rassegna. Si terranno le premiazioni dei concorsi di ‘altreStorie’ con gli stessi Léon e Moreau.
Per partecipare ai vari incontri è possibile prenotare allo 0373-894207, dove si possono avere tutti i dettagli del programma relativo agli incontri negli istituti scolastici cittadini e in quelli dei comuni del territorio che hanno aderito alla manifestazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 09:00
Un’occasione di festa che intreccia cultura, tradizione, creatività e solidarietà
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris