L'ANALISI
09 Settembre 2015 - 12:19
Belli e dimenticati è il titolo della rassegna che da venerdì 11 settembre il CineChaplin propone con un film differente ogni giorno, proseguendo l’offerta estiva dell’Arena Giardino. Le proiezioni nei giorni feriali e il sabato sono alle 21, la domenica doppio appuntamento alle 16 e alle 21. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro.
Belli e Dimenticati del CineChaplin — così come le rassegna tematiche o le proiezioni di capolavori restaurati al CineFilo — propone un modo diverso di vedere i film in sala, e ridefinisce con intelligenza il ruolo degli esercenti. A fronte dell’abitudine alle multisala che oltre a film di qualità propongono i titoli da botteghino, sempre più spesso le sale di prossimità — i cinema dei centri storici — quando riescono a sopravvivere si offrono come spazi di cultura e costruiscono sui propri affezionati frequentatori programmazioni ad hoc, ovvero cercano di condividere la proposta dei film con il proprio pubblico, individuandone i desideri e sollecitandone le voglie cinefile. Insomma a fronte di una fruizione dei film in sala non più di massa, il CineChaplin con Belli e dimenticati propone un mese di grandi film, in cui l’arte cinematografica sa offrirsi come specchio dei nostri tempi, come avventura del cuore, esperienza che solletica l’intelligenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Dal 1° ottobre riprenderà la classica programmazione

I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 14:00
Passeggiate gratuite con personale provinciale, GEV e naturalisti volontari
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 17:00
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris