L'ANALISI
15 Giugno 2015 - 12:28
Tortello Amaro di Castel Goffredo
XIX edizione
18-19-20-21 giugno 2015
Parco la Fontanella
Sito ufficiale: www.tortelloamaro.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/tortelloamarodicastelgoffredo
Diciannove anni fa la Pro Loco di Castel Goffredo decise di celebrare un piatto molto “cucinato” nella nostra città e poco conosciuto nei dintorni.
L’idea fu di creare una festa “nostrana” che facesse piacere ai castellani e che al contempo fosse di grande richiamo per il circondario.
Nasce così la Festa del Tortello Amaro di Castel Goffredo che come sempre viene celebrata durante il terzo week-end di giugno, e quest’anno esattamente giovedì 18, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21. Le cucine “apriranno” alle ore 19 per terminare alle ore 23 di ogni giorno.
Durante le 4 serate, tanta musica da ballare e da ascoltare:
giovedì DANZE LATINO-AMERICANE, venerdì DISCO, sabato AMARTANGO, la milonga speciale del tortello amaro. Infine lo spettacolo di domenica, MUSICA LIVE con una grande BAND.
Location spettacolare il Parco la Fontanella, dove sarà allestito il nostro stand promozionale, che da il benvenuto agli ospiti, mostrando e mettendo in vendita tutti i nostri prodotti tra cui i nostri Tortelli Amari, ma anche le piantine di erba amara, i libri, le pasticche balsamiche di santa Maria Novella di Firenze e la buonissima torta del buon umore.
Tutto questo è possibile grazie al sostegno di un centinaio di volontari che ci aiutano a realizzare molti eventi di successo.
Negli anni la partecipazione del pubblico è sempre aumentata e siamo felici di offrire il nostro menù autoctono ad almeno duemila ospiti provenienti da mezz’Italia, con un consumo di circa ottocento chili di Tortelli Amari.
…Il menù del 2015, interamente a base di erba amara, come da tradizione prevede, tra i dolci, il gelato amaro, la torta del buon umore DE.CO e la grande novità, l’ Amarburgher il primo burger all’Erba Amara.
Lavoriamo alacremente sempre con la collaborazione dall’amministrazione locale e provinciale che nel 2006 ha voluto e ottenuto dalla regione Lombardia la denominazione di
“piatto tipico regionale”
tutto questo ci ha permesso di salvare un’Erba Antica, l’ERBA AMARA o balsamita major destinata all’estinzione.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:00
Due fine settimana di festa e iniziative
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris