L'ANALISI
06 Febbraio 2013 - 10:42
Si tratta di un’esposizione particolare e allo stesso tempo suggestiva: una carrellata di immagini grazie alle quali sarà possibile ripercorrere la storia dello sport al femminile dal 1861 ad oggi.
La mostra, che documenta per la prima volta l'evoluzione del movimento sportivo femminile italiano, è stata realizzata dalla Fondazione Candido Cannavò per lo Sport, costituita nel novembre 2009 per onorare nel modo migliore la memoria dello storico direttore della Gazzetta dello Sport. Un omaggio dunque tutto al femminile, quel settore in ambito sportivo che non è mai stato messo abbastanza in luce, mentre i riflettori erano sempre puntati sugli uomini: discriminazione contro la quale il giornalista Candido Cannavò ha condotto una delle sue tante battaglie.
Un’esposizione corposa, costituita da 70 pannelli formato 1 x 2 metri che testimoniano, attraverso 700 immagini e brevi testi/didascalie esplicative, l'evoluzione dello sport femminile dall'Unità d'Italia ai nostri giorni. I pannelli sono suddivisi in tre sezioni distinte: le origini dello sport femminile e le pioniere del movimento; le 16 protagoniste dello sport femminile italiano dal 1861 ad oggi: da Ondina Valla a Federica Pellegrini; discipline sportive. con i seguenti
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris