L'ANALISI
23 Febbraio 2015 - 12:04
Anche quest’anno, come per le precedenti edizioni, la mostra mercato Flora et Decora porterà avanti le sua missione filantropica nel sostenere i lavori di restauro, ripristino e abbellimento della Basilica di Sant’Ambrogio di Milano. Giunta alla sua terza edizione primaverile, dal venerdì 17 alla domenica 19 aprile, Flora et Decora si proporrà al grande pubblico degli appassionati di fiori e decorazioni da giardino con i suoi oltre 90 espositori provenienti da tutta Italia. Con l’edizione 2015, a dieci giorni dall’apertura ufficiale di EXPO, Flora et Decora anticiperà inoltre i temi dell’alimentazione, con la presenza alla mostra di un numero selezionato di specialità alimentari d’eccellenza. Il progetto di quest’anno risulta particolarmente importante, sia per l’alto impegno finanziario che lo contraddistingue, sia per il risultato atteso che, tra l’altro, comporta l’impiego di tecnologie di nuovissima generazione. E’ infatti in via di definizione il progetto di rifacimento dell’intero Impianto di Illuminazione interno della basilica, utilizzando moderni “corpi illuminanti” a tecnologia LED (Light Emitting Diode). Flora et Decora, tramite il suo contributo, si farà carico dell’illuminazione della Cappella del V secolo di San Vittore in Ciel d'Oro. Uno splendido esempio di mosaico interamente ricoperto d’oro con al centro il ritratto di Vittore che, in corrispondenza della sua tomba, risulta circondato da una corona di spighe (estate) e frutti (autunno) simboli pagani del succedersi delle stagioni e quindi dell’eternità.
L’impiego di un impianto a LED, consentirà di risolvere tutta una serie di problematiche attualmente presenti e permetterà alla basilica di poter affrontare gli anni a venire con un grosso risparmio energetico grazie ad una tecnologia “amica dell’ambiente”.
Questo perché la lampada a LED consente un risparmio di oltre il 90% rispetto alle tradizionali lampade ad incandescenza. Non richiede manutenzione e mantiene la sua luminosità anche dopo 50.000 ore di utilizzo: come se usandola per circa 8 ore al giorno, tutti i giorni, non occorresse più sostituirla per oltre 16 anni. L’assenza poi di gas nocivi e sostanze tossiche, fa delle lampade a LED dei prodotti totalmente non inquinanti in linea con il Protocollo di Kyoto. Dalla sua fondazione nell’anno 379, l’antica basilica di Sant’Ambrogio saprà presto mostrarsi “sotto una nuova luce”, grazie al virtuoso uso di una moderna tecnologia che saprà coniugare nella bellezza oltre 1600 anni di storia cristiana, italiana e milanese.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris