L'ANALISI
19 Gennaio 2015 - 14:13
Società Filodrammatica Cremonese (piazza Filodrammatici, 2)
CREMONA — Dopo la pausa natalizia, oggi alle 16 presso la Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici, 2, Cremona riprende l’attività dell’Università della Terza Eta’e del Tempo Libero Luigi Grande, con il sostegno del Lions clubs Cremona Host. Ad aprire il secondo ciclo dell’anno 2014/2015 sarà Graziella Baldaro che affronterà il tema: La donna nella storia del cinema: ... o solo donna?, terzo appuntamento di una serie di interventi legati ai film al femminile. «Per il secondo trimestre è stato predisposto un ricco programma di lezioni, che, coerentemente con quello del primo ciclo, si sviluppa sul duplice e parallelo filone cronologico della primametà dell’Ottocento e dell’attualità. I due nuclei tematici consentono di studiare, per esempi, le diverse discipline in linea sincronica, nello stesso arco temporale, cioè e diacronica, grazie ai rimandi attraverso il tempo; permettono inoltre di proporre una rosa di argomenti varia e nello stesso tempo coerente, spaziando dalla letteratura italiana a quella straniera (francese e inglese), dall’astronomia alle scienze naturali, dalla storia alla filosofia, dall’arte alla cinematografia, dalla giurisprudenza alla situazione carceraria, dalla poesia cremonese alla medicina (a cui è dedicato uno specifico ciclo) —spiega la presidente dell’Unitrè, Renata Patria —. Le lezioni frontali sono rese in alcuni casi più efficaci dalle proiezioni, sia per opportunità documentale sia perché il linguaggio dell’i mmagine ha una presa diretta molto efficace». In tal modo l’Unitrè che conta circa novantaiscritti eincuitutti icollaboratori, presidente, e Vice, segretaria, tesoriere, consiglieri, docenti, prestano la loro opera gratuitamente svolge una funzione culturale e allo stesso tempodi aggregazionesociale, dal momento che si rivolge prevalentemente a una fascia d’età non più ‘verde, e contemporaneamente offre per il tempo libero anche a persone più giovani occasioni di approfondimenti, utili anche agli studenti. Il mese di gennaio ha calendarizzato i seguenti incontri: Idealismo e Romanticismo nemici/ amici di Rossella Russo (giovedì), Ricordanza e infinito nella poesia di Giacomo Leopardi di Renata Patria (lunedì 26), Le valvulopatie cardiache: come funzionano, come si ammalano, come si curano, incontro a cura di Andrea Rizzi. Il 2 febbraio Angelo Cirla parlerà della Medicina dell’Otttocento , mentre il 5 Carlo Del Boca parlerà di Ipertrofia della prostata: diagnosi differenziata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris