L'ANALISI
30 Dicembre 2014 - 12:17
Cremona - Aula Magna del Liceo Manin ore 17
Ingresso libero e gratuito
CREMONA —La scuola come luogo di cultura aperto alla città. E’ questo lo spirito del ciclo di incontri, promosso dagli insegnanti del liceo Manin, che va sotto il titolo non casuale Cultura per la città che si propone di offrire ai cittadini una serie di incontri sulla ricerca delle peculiarità storico culturali di un territorio. Il tema per l’anno 2015 è: Cremonesi illustri tra letteratura, arte e scienza nei secoli XV e XVI: alle radici dell’identità culturale.
Questi gli estremi di un’iniziativa che conferma come il mondo della scuola cremonese sia sempre più propositivo e attivo e si apra con coraggio e inventiva alla città. Un fenomeno interessante e che racconta di una vivacità culturale non scontata. La rassegna curata dai docenti del Manin si affianca ad altre rassegne affidate alle associazioni di Ex alunni sia del Manin che dell ’Aselli.
Il ciclo di incontri del Manin promette di alzare il sipario sulla ricchezza culturale e artistica della Cremona fra ‘400 e ‘500.
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris