L'ANALISI
04 Dicembre 2014 - 14:07
Crema - Museo civico - Sala Agello e sala Pietro da Cemmo
Dal 5 dicembre 2014 al 7 gennaio 2015
Ingresso libero
CREMA — Crema guarda all’Expo e riscopre l’arte moderna e contemporanea, con l’esposizione di un ‘mostro sacro’ del settore: arrivano in città i totem e i tubi di Enrico Baj. Venerdì 5 dicembre alle 16,30 si terrà l’inaugurazione — in sala Agello e sala Pietro da Cemmo, al museo civico — della mostra Totubaj, ‘svelata’ ieri in anteprima alla stampa dalla moglie dell’artista Roberta Cerini Baj. Sessanta opere del maestro milanese scomparso nel 2003, anima dell’avanguardia e dell’arte nucleare, dell’ironia che sfida l’arroganza del potere con giochi d’assemblaggio: «Non sempre l’arte di Baj seguiva un progetto preciso. Spesso erano i materiali a ispirarne le opere — ha spiegato la moglie — tan to che, a volte, erano gli scarti di cantiere a diventare capolavoro ». Totubaj (in città da venerdì, a ingresso gratuito, fino al 7 gennaio) è un trionfo di oggetti del quotidiano che si elevano a strumento artistico: passamaneria, corrde, bottoni, specchi e altri materiali d’uso comune che, uniti, danno vita alle suggestioni d’artista. L’esposizione sarà giocata su due fronti: la sala Agello «con i suoi saliscendi e le prospettive dall’alto» ospiterà la serie dei tubi, « trasformati in figure femminili forti, impetuose , ispirate alle esondazioni dei fiumi nell’est europeo. Un tema tanto attuale quanto misterioso», ha evidenziato Cerini. Ma sarà l’elegante e suggestivo allestimento dei totem in sala da Cemmo a sorprendere i visitatori. Una sequenza di figure lignee che richiamano la tradizione Masai e, nel contempo, la leggerezza di figure essenziali, maschere ‘infantili ’ di una realtà stretta tra le logiche del potere. «Un evento unico in città — hanno dichiarato il sindaco Stefania Bonaldi e l’asses - sore alla Cultura Paola Vailati— sul quale contiamo, allo scopo di valorizzare nuovi linguaggi artistici ».
A questo proposito, negli orari d’apertura della mostra — dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 e dalle 10 alle 18 nei weekend e nelle festività — anche la sezione d’arte moderna e contemporanea del museo civico resterà a disposizione del pubblico. Sono inoltre previste visite guidate gratuite dell’associazio - ne Il Ghirlo, per la cittadinanza (la domenica alle 15,45) e le scolaresche (il mattino, su prenotazione). L’esposizione è stata curata da Roberta Cerini e Alberto Rolla, allestita da Attilio Bianchi e Dolores Denti e ha come principale sponsor Banca Popolare di Crema - Associazione Crema per il territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris