L'ANALISI
13 Maggio 2014 - 17:27
L’ingresso è libero e gratuito, anche se è consigliata la prenotazione al Teatro Monteverdi. Il progetto ha coinvolto nove istituti di vario ordine e grado e cinque realtà associative che si occupano di disabilità per un totale di circa 390 partecipanti. In particolare hanno partecipato tre scuole primarie: Bianca Maria Visconti, Manzoni con quattro classi per un totale di 78 allievi; tre istituti di scuola secondaria di primo grado: Vida, Virgilio, S.Famiglia, Anna Frank con sette classi per un totale di 170 allievi; tre istituti di scuola secondaria di secondo grado: Manin, Torriani, IPIALL con tre classi per un totale di 72 allievi ed infine cinque associazioni che lavorano nel campo della disabilità: Lae, Aifa, Agropolis, Centro Diurno Disabili, Anffas per un totale di 72 partecipanti in collaborazione con altri soggetti del territorio.
Mediagallery
JUKEBOX GRIGIOROSSO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
GLI ANIMALI A CREMONAFIERE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 19 ottobre 2025 - 20:45
La Corale Polifonica “Francesco Cavalli”, diretta dal Maestro Riccardo Dolci
Tipologia
Data di inizio 20 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 21 ottobre 2025 - 20:30
Tipologia
Data di inizio 22 ottobre 2025 - 18:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris