L'ANALISI
11 Febbraio 2018 - 05:23
Il trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate è il trattato di pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 tra lo Stato italiano e le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, che mise formalmente fine alle ostilità.
La cerimonia della firma del Trattato di pace con l'Italia si è conclusa alle 11,34 dopo che il ministro degli Esteri francese Bidault aveva pronunciato un breve discorso d'occasione, per celebrare la fine ufficiale dello stato di guerra fra gli alleati ed i cinque paesi ex satelliti della Germania.La cerimonia ha avuto la durata di soli trentacinque minuti. I primi a firmare sono stati i russi, seguiti dai rappresentanti della Gran Bretagna, degli Stati Uniti e della Francia. Seguivano poi le altre nazioni in ordine alfabetico. E' giunta poi la volta della Jugoslavia. Simic si è chinato a firmare senza fare alcuna dichiarazione. Gli ultimi sono stati gli italiani.
Mediagallery
MONTICELLI D'ONGINA
FORZE DELL'ORDINE
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 14:30
Incontro seminariale con il Prof. Gustavo Corni
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 20:45
Tipologia
Data di inizio 10 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris