L'ANALISI
1 FEBBRAIO 1952
01 Febbraio 2018 - 09:05
La vertenza con la quale la magistratura romana ha ordinatola restituzione ai familiari— e però eredi legittimi — di Claretta Petacci delle lettere a costei indirizzate da Mussolini, urta apparentemente con una costante giurisprudenza secondo la quale la proprietà delle lettere vien riconosciuta a chi le ha scritte e non a chi le abbia ricevute.
Questo però soltanto in rapporto alla proprietà letteraria e precisamente per il caso che nel volerle rendere pubbliche si trovi in contrasto la volontà del destinatario con quella del mittente e sia il primo a volerne trar vantaggio come di cosa che, essendogli, stata donata, lo autorizzerebbe a farne l'uso che meglio creda.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris