Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

2 gennaio 1948

Enrico De Nicola diventa il primo presidente della repubblica

Il 1° gennaio è entrata in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

02 Gennaio 2018 - 04:00

Enrico De Nicola diventa il primo presidente della repubblica
Al Quirinale la sede ufficiale di De Nicola 
dopo diciotto mesi dalla partenza di U

ROMA, 1. —  La decisione adottata nel Consiglio del Ministri nella seduta straordinaria di Capodanno, affinchè il Quirinale sia sede ufficiale del Presidente della Repubblica a partire dal primo giorno dell'entrata in vigore della Costituzione, ha avuto esecuzione nello stesso giorno.
Il 13 giugno 1946, il grande orologio della torretta, visibile anche dalla piazza del Quirinale, segnava le ore 16. L'alza-bandiera di questo primo giorno della Repubblica segnava le ore 18,05. L'ex-guardia dei corazzieri del Re, oggi denominata i carabinieri della guardia a cavallo della Repubblica, trasferiranno il servizio d'ordine da Palazzo Giustiniani al Quirinale. Il Quirinale, quale sede ufficiale del Presidente della Repubblica, vedrà il Capo dello Stato solo in determinate circostanze, continuando egli a risiedere a Palazzo Giustiniani. La promulgazione dei decreti legge continua ad avvenire a Palazzo Giustiniani, dove De Nicola continuerà a ricevere il Presidente del Consiglio e i ministri. Solo la firma di leggi di particolare importanza, quale quella sulla legge elettorale per la Camera dei Deputati e del Senato, verrà effettuata al Quirinale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi