L'ANALISI
14 dicembre 1967
14 Dicembre 2016 - 04:00
Il regime dei colonnelli e stato apertamente sfidato da re Costantino, che ha lasciato la capitale. Atene ha l'aspetto di una città in stato d'assedio. L'atmosfera è tesissima, anche se per il momento non vi sono reazioni popolari visibili a quello che— dopo le prime incerte contradditorie voci della mattinalta — appare ormai manifestamente essere un colpo di Stato appoggiato al re e dal re. Nel primo pomeriggio un drammatico comunicato di radio Atene ha tolto ogni dubbio sul significato dei movimenti di truppe e di carri armati che la cittadinanza aveva visto poche ore prima. Re Costantino è stato « traviato da folli avventurieri », diceva il comunicato, e «costretto»; a porsi contro la « rivoluzione nazionale » (cioè contro il regime nato il 21 aprile scorso dal colpo di Stato dei colonnelli):si tratta di una «cospirazione criminale nel tentativo di abolire l'ordine legale.
Mediagallery
FESTA DEL TORRONE 2025. LA VIDEO INTERVISTA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 30 settembre 2025 - 16:30
Evento promosso dal Centro Studi Gadda
Tipologia
Data di inizio 1 ottobre 2025 - 14:30
Tipologia
Data di inizio 2 ottobre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris