L'ANALISI
28 Settembre 2017 - 16:10
All'ultimo momento è stato deciso di non usare la barbara « garrota » - Tre degli imputati giustiziati in una caserma vicino a Madrid, uno in un cimitero di Barcellona e un'altro a Burgos - « Commettete un assassinio! », ha gridato la madre di un condannato
MADRID. — Sono stati fucilati. Stamane, all'alba, si è conclusa nel sangue l'angosciosa vicenda di cinque degli undici anti-franchisti condannatia morte, cui il « Caudillo» aveva negato la commutazionedella pena.Tre giovani sono stati passati per le armi nel poligono di tiro di una caserma nei pressi della capitale, uno inun cimitero di Barcellona eun altro a Burgos.Le esecuzioni sono avvenutequasi contemporaneamentealle 8,30, e solo all'ultimomomento le autorità militarihanno preferito accantonareil medioevale strumento dimorte della garrota, optando per la fucilazione. Non è stata fornita alcuna spiegazioneufficiale per questo improvvisomutamento di programma,che non è privo di significatodal momento che la mortedavanti al plotone di esecuzioneviene considerata daglispagnoli più « onorevole » rispettoa quella provocata dalla garrota.Tuttavia, fonti vicini al carceredi Carabanchel, dove erano detenuti alcuni condannati,hanno spiegato ladecisione con il fatto che l'esecuzionea mezzo della garrota avviene in genere nella prigione dove sr trova il condannato, mentre la fucilazione avviene nel cortile di una caserma. « Aggarrotare » gli imputati avrebbe, quindi, potuto creare disordini all'interno del carcere. Ma forse all'origine del cambiamento di programma vi sono stati anche motivi di ordine psicologico, considerato il macabro rituale della garrota e l'orrore che questo strumento di morte suscita, soprattutto all'estero.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris