L'ANALISI
19 Aprile 2019 - 07:00
Albert Einstein, fisico di fama mondiale, è un nome che nella storia futura verrà strettamente associato con l'inizio dell'era atomica: fu infatti una rivelazione della mente dello scienziato a fornire la prima chiave che aprì all'uomo i misteri del mondo atomico. ...
La formula ritrovata nel 1905 da Einstein e che si esprime con "E-MC2", divenne nota a milioni di persone come un ritrovato quasi «magico» e come il simbolo di una nuova era. La formula fu ritrovata quando lo scienziato aveva solo 26 anni, era sconosciuto a tutti e si guadagnava faticosamente la vita come controllore delle patenti di auto in Svizzera.
Einstein non aveva voluto mai mutare, nonostante la vastissima fama e le ricchezze che da ogni punto del mondo gli venivano ripetutamente offerte, un poverissimo modo di vita. Odiava la pubblicità, i giornalisti, le interviste, i conformisti, ed era orgoglioso di definirsi «un incorreggibile non conformista». Non amava le ricorrenze, i compleanni, gli anniversari. Il suo disprezzo del denaro era leggendario.
L'uomo che a 16 anni sognò di imprigionare un raggio di luce per vedere che cosa sarebbe successo, rifiutò la presidenza della Repubblica dello Stato di Israele, alla morte del suo amico e compagno di studi Chaim Weizmann..
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris