Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SPINO D'ADDA

Roggia sicura con mezzo milione

Vecchio Merlò: lo stanziamento deciso dalla Regione per i lavori sulle rive. L’assessore regionale Comazzi: «Tutela del territorio». Soddisfatti Ventura e Vitari

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

10 Novembre 2025 - 16:57

Roggia sicura con mezzo milione

SPINO D’ADDA - Dalla Regione arriva mezzo milione di euro per rimettere in sesto le sponde della roggia Vecchio Merlò, che taglia in due il paese da nord a sud. Il corso d’acqua sarà dunque presto oggetto di lavori di consolidamento, su progetto del Comune che, nei mesi scorsi, aveva candidato la riqualificazione, in chiave preventiva del dissesto idrogeologico, al bando regionale.

«Proseguiamo nella tutela del territorio e nella prevenzione degli effetti nefasti del cambiamento climatico — sottolinea l’assessore regionale ai Sistemi verdi Gianluca Comazzi —: la giunta ha appena dato l’ok al finanziamento complessivo di 19,2 milioni di euro, per cantieri in varie zone della regione. A questo giro abbiamo destinato molte risorse soprattutto alla Brianza, colpita da gravi problemi a settembre. A Spino interveniamo a sostegno della riqualificazione delle sponde. La Lombardia è la regione che in Italia ha investito di più in questo tipo di prevenzione: oltre un miliardo di euro in cinque anni».

Soddisfatto il sindaco Enzo Galbiati: «Sarà la quarta roggia messa in sicurezza nel corso del mandato, dopo quella del Prete, la Bontempa, cantiere che si era svolto in due fasi separate, e la Tombino, appena finita. L’intervento sulla Vecchia Merlò è importante. Il fosso taglia in due il paese: da via Ragazzi del ‘99 fino alla nuova primaria, entra nell’area residenziale del quartiere Europa, passa sotto la provinciale per Pandino e prosegue nei terreni agricoli a sud. Nel tratto tra le vie Stradivari e Olanda, le sponde sono molto consumate dall’erosione. Qui si concentreranno i lavori di ripristino».

Per il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari «una volta di più la giunta regionale ascolta le richieste dei lombardi e agisce tempestivamente, mostrando un occhio di riguardo per le aree più pesantemente funestate dalle recenti ondate di maltempo. Questo importante stanziamento è la dimostrazione di un'attenzione costante ai bisogni della nostra gente e alla tutela del territorio, investendo nella prevenzione e nella sicurezza. Un ringraziamento — aggiunge il cremasco — all’assessore al Territorio e Sistemi verdi Gianluca Comazzi per questo celere e sostanzioso intervento».

Per Marcello Ventura, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, «si tratta di un finanziamento che permette di intervenire concretamente su un tratto critico del territorio spinese, prevenendo danni futuri e garantendo la sicurezza dei cittadini. La Regione — specifica — dimostra così attenzione e tempestività nella protezione del suolo». Gli interventi finanziati comprendono progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere, garantendo che le risorse stanziate siano tradotte in azioni durature. «Ringrazio l’assessore alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa, i colleghi agli Enti locali Massimo Sertori e Gianluca Comazzi, per il sostegno e la collaborazione — conclude lo stesso Ventura —: senza il loro impegno sarebbe stato più difficile realizzare interventi concreti a tutela delle comunità cremonesi e della sicurezza del territorio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400