Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Il Rotary Club Cremasco San Marco dona un’emoteca al Servizio Trasfusionale

«Un gesto di solidarietà per la salute del territorio»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Novembre 2025 - 15:26

Il Rotary Club Cremasco San Marco dona un’emoteca al Servizio Trasfusionale

Parte dello staff del Centro Trasfusionale con Cominelli e Paggi

CREMA - Un gesto di concreta solidarietà a beneficio della sanità locale: il Rotary Club Cremasco San Marco ha donato una nuova emoteca al Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore di Crema, potenziando così la sicurezza delle attività di raccolta e conservazione del sangue. La cerimonia di consegna ufficiale si è svolta questa mattina alla presenza del Direttore Generale di Asst Crema Alessandro Cominelli, di Marisa Rametta, direttore della Struttura semplice dipartimentale di Immunoematologia e Medicina trasfusionale, e di Bruno Paggi, past president del Rotary Club Cremasco San Marco, accompagnato dal segretario Monica Nichetti, e del personale sanitario.

L’iniziativa si inserisce nella tradizione di attenzione del Rotary verso i bisogni della comunità e le strutture sanitarie del territorio.

«L’emoteca - ha spiegato Rametta nel suo intervento – è un’apparecchiatura dedicata alla conservazione di emazie destinati a pazienti in regime di ricovero e a pazienti che necessitano di prestazioni in regime ambulatoriale o che possono usufruire di terapie domiciliari. In ambito trasfusionale è un supporto essenziale per la nostra attività quotidiana, aiutandoci ad ottimizzare la gestione della giacenza complessiva di questo emocomponente, che necessita pertanto costante attività di monitoraggio. È un investimento diretto sulla sicurezza dei pazienti e sulla qualità del nostro lavoro».

fdfd

Paggi, Cominelli e Rametta

Parole di riconoscenza sono arrivate anche dal direttore generale, che ha sottolineato il valore sociale della collaborazione tra istituzioni sanitarie e realtà associative del territorio: «Ringraziamo il Rotary Club San Marco per la sensibilità e la vicinanza dimostrate. I club service rappresentano un punto di riferimento prezioso, associazioni capaci di cogliere i bisogni della comunità e di offrire risposte concrete, con spirito di partecipazione e responsabilità».

A ribadire il significato dell’iniziativa è stato Paggi che ha voluto ricordare la vocazione del club a favore del bene comune: «Il nostro impegno è quello di sostenere il territorio in modo tangibile. Questa donazione è un contributo al miglioramento dei servizi sanitari, ma anche un segno di gratitudine verso chi, ogni giorno, lavora per la salute dei cittadini».

La mattinata si è conclusa con la presentazione ufficiale dell’emoteca, già operativa presso il Servizio Trasfusionale. L’iniziativa conferma ancora una volta come la sinergia tra il mondo associativo e quello sanitario possa tradursi in risultati concreti e duraturi per la collettività.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400