L'ANALISI
20 Ottobre 2025 - 16:22
CREMA - I commercianti del comitato di quartiere di Porta Ombriano e viale Repubblica finanziano l’abbellimento del verde. Merito loro se, nei giorni scorsi, una delle grandi aiuole che separano la carreggiata dalla pista ciclopedonale è stata oggetto di una manutenzione straordinaria con annessa piantumazione di fiori e altre essenze. Presto potrebbe toccare anche alle altre, specialmente quelle sul lato della ciclo pedonale, dove affacciano la maggior parte dei negozi.
Gli esercenti, tramite il presidente del comitato Andrea Gardinali, nelle scorse settimane avevano ricevuto il via libera dall’amministrazione comunale.
«Un’ottima iniziativa – commenta l’assessore all’Ambiente Franco Bordo – organizzata dai commercianti in accordo con l’ufficio verde del Comune. Hanno posato alcuni arbusti e cespugli floreali».
Alle due estremità dello spazio verde è stato messo a dimora l’iperico (Erba di San Giovanni). Nel filare centrale il Loropetalo, con fiori rosa che faranno bella mostra di sé dalla prossima primavera. «L’idea è di proseguire con altre aiuole – aggiunge l’esponente della giunta Bergamaschi –: non possiamo che ringraziare sentitamente il comitato per la collaborazione nel rendere la nostra città sempre più bella».
L’idea che attività economiche, ma anche associazioni e, nel caso, gruppi di privati cittadini, possano adottare spazi verdi sotto casa o comunque in città, era stata lanciata l’anno scorso dal Comune, trovando interesse in sponsor privati e nel Comitato Carnevale. «Qui però saremo noi come ente ad occuparci della futura manutenzione dell’aiuola» prosegue Bordo.
Al momento circa il 15% dei 70 spazi verdi messi in adozione nel 2024 dall’ente ha trovato chi si sta occupando per due anni delle manutenzioni ordinarie. In alcuni casi si tratta di piccole aiuole, in altri di aree molto più grandi. Ad esempio quella di piazzale delle Rimembranze, che comprende la zona intorno alla fontana e tutto il giardino pubblico che circonda il monumento ai caduti e il parcheggio adiacente. Se ne sono fatti carico i volontari del Carnevale cremasco, che già negli anni scorsi avevano adottato una fetta di questi spazi verdi. Poi le aiuole di via Kennedy, davanti alla sede della Fondazione Benefattori Cremaschi, ente che se ne occupa. Poi c’è lo spazio verde al centro della rotatoria spartitraffico tra la Gronda nord e via Milano che verrà manutenuto da un’azienda privata.
Il piano adottato dal Comune è stata una chiamata alla collaborazione e alla corresponsabilità e riprende la sperimentazione fatta negli anni della spending review, quando le risorse erano molto scarse. L’amministrazione aveva predisposto un disciplinare tecnico con dettagliato elenco di specie arboree da mettere a dimora.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris