L'ANALISI
16 Settembre 2025 - 16:39
CREMA - Più di quattro milioni di euro per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di incremento della produzione da fonti rinnovabili nell’edificio scolastico che ospita il liceo Racchetti‑da Vinci. Il protocollo d’intesa tra Regione e Provincia è stato siglato a Palazzo Lombardia. Tra i 17 progetti distribuiti sul territorio regionale che beneficeranno del supporto per la riqualificazione degli involucri edilizi, il miglioramento dell’efficienza energetica e l’installazione di impianti da fonti rinnovabili, l’unico del territorio provinciale è proprio quello del Racchetti‑da Vinci, che ha ottenuto un finanziamento di 4.354.875 euro.
I lavori dovranno essere avviati entro il 31 maggio 2026 e conclusi, con relativa rendicontazione, entro il 31 dicembre 2027. L’obiettivo è duplice: ridurre consumi ed emissioni e migliorare la qualità e la sostenibilità degli edifici scolastici, favorendo anche un utilizzo più efficiente degli spazi, spesso impiegati per attività extrascolastiche.
Il progetto prevede una riqualificazione profonda dell’immobile di via Palmieri, attualmente in classe energetica D, con l’obiettivo di raggiungere la classe A. In particolare, le opere comprenderanno:
I risultati attesi sono significativi: una riduzione delle emissioni di CO₂ dell’81,51% e una quota di energia da fonte rinnovabile del 70,59% (kWh/m² anno). «Questa, oltre a essere un esempio altamente educativo per i nostri ragazzi, è la via maestra per avere una scuola moderna ed eco‑sostenibile, a tutela della salute di tutti» commenta il consigliere regionale Riccardo Vitari.
Nei giorni scorsi, il presidente della Provincia Roberto Mariani ha tenuto un tavolo con il sindaco e la vicesindaca di Crema, Fabio Bergamaschi e Cinzia Fontana, con dirigenti e tecnici dei Comuni di Cremona e Crema e con il presidente dell’Area omogenea cremasca Gianni Rossoni, sul tema dell’edilizia scolastica. Si è parlato anche del trasferimento del Galilei all’ex università e del nuovo Racchetti‑da Vinci, del quale si attende ancora il progetto esecutivo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris