Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LO SBALLO

Bombolette a un passo dall’asilo

Allarme ‘droga della risata’ anche a Madignano: l’appello del consigliere Severino

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

30 Agosto 2025 - 21:03

Bombolette a un passo dall’asilo

MADIGNANO - L’hanno usata e l’hanno messa vicino al cestino della scuola dell’infanzia. È una bombola di Exotic Whip, contenente protossido di azoto, definito gas esilarante, una droga ricreativa ampiamente riconosciuta, soprattutto tra i giovani. Il protossido d’azoto ha una varietà di usi medici, industriali, commerciali e scientifici legittimi. Ma i giovani lo usano invece come una droga. A denunciare il ritrovamento e a mettere in guardia dai danni seri che può provocare alla salute è Marco Severino, consigliere comunale con delega alla sicurezza: «Dico ai genitori di controllare i propri figli e nipoti e, nel caso riconoscano una di queste bombolette di intervenire per tempo, prima che sia troppo tardi. Molti giovani sono già in carico ai Sert a Crema, perché non comprendono il rischio di dipendenza a cui si sottopongono utilizzando questo gas che, inizialmente, li fa semplicemente ridere, ma poi causa gravi danni, in particolare al sistema nervoso».

L’inalazione del protossido di azoto dovrebbe essere evitata visti i suoi effetti pesanti relativi alle distorsioni delle percezioni visive e uditive. Da non dimenticare sono anche i rischi a lungo termine. Tra i principali, è possibile citare l’insorgenza di disturbi neurologici, danni al midollo spinale, disturbi psicologici e sintomi di anemia.

Nel Cremasco, il fenomeno si sta allargando a macchia d’olio. «Ormai è diffusissimo – prosegue Severino, che di mestiere fa l’agente di polizia – tra gli adolescenti. Purtroppo, questo gas non è considerato una droga e si può acquistare anche su Amazon. I ragazzi lo ordinano, se lo fanno recapitare un un hub, la sera lo utilizzano e poi abbandonano la bomboletta dove capita. In questo modo i genitori non vengono a sapere nulla e non hanno possibilità di controllo». Severino spiega però come è possibile accorgersi dell’uso di questa nuova droga: «L’Exotic Whip causa euforia e quando un giovane assume la sostanza di sente felice. Quando invece ne è privo e ne avverte il bisogno cade in depressione». Il consigliere sta ponendo attenzione a questo fenomeno: «Sto monitorando le zone in cui questi adolescenti si ritrovano per inalare protossido di azoto. Lo faccio per tutelare la loro salute. Purtroppo, questa specie di droga non è illegale e se anche si trova qualcuno con una bomboletta in mano non lo si può sanzionare. È necessario però che i genitori sorveglino i loro figli».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400