Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OFFANENGO

Daspo urbano: sarà realtà dopo l’estate

Potrà essere applicato nelle aree sensibili: piazza, parco Dossello e dintorni dell’oratorio

Cristiano Mariani

Email:

cmariani@laprovinciacr.it

25 Luglio 2025 - 18:44

Daspo urbano: sarà realtà dopo l’estate

OFFANENGO - Questione di settimane e il Daspo urbano sarà realtà anche in paese. L’allontanamento dalle zone individuate come «sensibili», già varato e applicato a Crema, dopo l’estate potrà infatti essere adottato pure a Offanengo. Completati i passaggi tecnici — conferma il comandante del Corpo intercomunale della polizia locale, Marco Cattaneo — il ‘foglio di via’ per 48 ore dalle aree a maggior sorveglianza, abbinato alla contravvenzione di rito, rappresenterà più di un’eventualità per coloro che adotteranno comportamenti «non consoni», leggasi molesti.

E gli spicchi di territorio nei quali potrà scattare, anticipa lo stesso coordinatore degli agenti, sono già stati individuati, almeno a grandi linee: la piazza, il parco del Dossello, i dintorni dell’oratorio e il polmone verde a ridosso delle scuole. Non va del resto dimenticato che Gianni Rossoni, oltre a indossare la fascia tricolore da sindaco del paese, è al vertice dell’Area omogenea cremasca. Ossia l’alleanza tra Comuni, che ha fatto del tema del contrasto all’aggressione della criminalità, attraverso il braccio operativo della partecipata Consorzio.It, uno dei temi cardine della propria azione. Tanto che, giusto in queste ore, sono ai nastri di partenza i servizi del progetto ‘serate sicure’, da declinare attraverso i controlli dopo il tramonto, messi in atto dagli agenti in forza alle 44 amministrazioni aderenti e con straordinari finanziati dalla Regione, ricorrendo a uno stanziamento da 40mila euro. Insomma, a costo zero per le casse dei singoli enti.

E per quanto riguarda la specificità di Offanengo, l’affiancamento del personale previsto dall’iniziativa consentirà di portare a due gli equipaggi impegnati nei turni notturni che, nei 12 Comuni convenzionati col comando di piazza Patrini, sono già una costante dei fine settimana, durante l’intero anno. E i risultati, garantisce lo stesso Cattaneo, sono già visibili: «In passato abbiamo avuto problemi di disturbo, arrecato da alcuni giovani; un fenomeno però rientrato negli ultimi mesi». Come dire: la presenza dà frutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400