Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

"Pasta al burro", un tempo simbolo del tradimento

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

08 Agosto 2017 - 18:41

"Pasta al burro", un tempo simbolo del tradimento

L’arte della cucina è qualcosa di molto profondo. Spesso , si pensa che cucinare sia una cosa sciocca, semplice in questa epoca moderna. Invece non è affatto così! La cucina è forse il luogo in cui si racchiudono secoli di storia e origini di ricette che ogni giorno ci apprestiamo a portare in tavola, in cucina si incontrano le tradizioni, si sposano i sapori più svariati ma soprattutto si raccontano storie di piatti che troppo spesso diamo per scontati.
Un piatto semplicissimo, quello che potremo definire "dell'ultimo minuto", povero di ingredienti anche se molto gustoso, un piatto che risponde al nome di “Pasta dei Cornuti”.
La "pasta dei cornuti" altro non è che la comunissima pasta al burro (i classici spaghetti in genere), uno dei primi piatti più veloci da portare in tavola. Anche se oggi questo piatto è molto apprezzato , anticamente per un uomo vedersi servire questa pietanza era una vera e propria offesa.
Tutto parte dal fatto, che anni fa, la donna non essendo emancipata come oggi, aveva pochi obblighi e doveri, ovvero rassettare e pulire casa, fare la spesa e cucinare per il marito e la famiglia. Quindi, quando un uomo vedeva nel proprio piatto un po’ di pasta scaldata insaporita con del burro, iniziava ad insospettirsi e a domandarsi cosa avesse impedito alla moglie di preparare un piatto più elaborato. L’unica risposta plausibile a quei tempi era il tradimento: ovviamente la donna impegnata con l'amante non aveva avuto il tempo di dedicarsi all'arte culinaria portando in tavola della comunissima pasta con burro ed aggiunta di formaggio.
Si narra infatti che questo piatto sia nato proprio da una donna infedele, che dopo essersi divertita a letto con un altro uomo correva a preparare la pasta al burro per il marito.
Oggi per fortuna, l'emancipazione della donna, impegnata non solo a casa, ma nel lavoro, nel sociale, il pensiero del tradimento non si lega all'arte culinaria (almeno si spera), facendo sì che un piatto di spaghetti al burro possa ritenersi una semplice ed ottima idea last-minute e non un marchio di "corna e cornuti".


Ingredienti x 4 persone:400 g di spaghetti,  150 g di burro, 80 g parmigiano grattugiato, pepe nero q.b. (a piacere)
sale q.b.
Procedimento
In una pentola alta, portare a bollore abbondante acqua e cuocere la pasta aggiustando si sale. Dividere il burro in quattro pezzetti uguali e posizionarlo in quattro piatti. Scolare la pasta al dente, conservando un po’ d’acqua di cottura. Far sciogliere il burro con il calore della pasta e con qualche cucchiaio d’acqua di cottura, facendo amalgamare bene la pasta con il condimento.Aggiungere il formaggio in ogni piatto, continuando a girare, così da formare una crema intorno alla pasta. Spolverare con una manciata di pepe nero se preferite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi