Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Il ritorno del lupo in pianura: conoscere per convivere

Evento per riflettere su come impostare una serena convivenza

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

24 Giugno 2025 - 11:30

Il ritorno del lupo in pianura: conoscere per convivere

Mercoledì 2 luglio alle ore 21 in Sala Puerari a Cremona, Cremona Musei propone un evento dedicato al ritorno del lupo in pianura e per riflettere su come impostare una serena convivenza, in collaborazione con WWF Cremona e Eliante.

Relatore Mauro Belardi.

Hai paura del lupo?

Hai mai pensato di incontrarne uno in pianura?

Cosa faresti se lo vedessi nei dintorni del tuo paese o della tua città?

Sembra incredibile, ma sta succedendo davvero: il lupo è tornato.

Dopo secoli di assenza, sta lentamente riconquistando territori che un tempo erano suoi, come anche la nostra pianura.

Ma chi è davvero il lupo? È possibile convivere con la sua presenza?

Il lupo (Canis lupus) è un mammifero carnivoro, antenato diretto del cane domestico.
È un predatore fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi.
Vive in branchi organizzati, comunica con suoni, odori e segnali del corpo. Si adatta a molti ambienti, anche quelli trasformati, utilizzati e occupati dall’uomo. Per secoli è stato visto come un nemico, e spesso cacciato fino quasi a sparire.

Oggi, grazie alla protezione e a una nuova consapevolezza, torna a popolare i nostri ambienti naturali: fasce boscate lungo i fiumi fino alle periferie delle nostre città.
La sua presenza è un segnale importante: la conoscenza e la tutela di questa specie rappresentano un passo importante per la
conservazione della biodiversità.

 

Evento correlato alla mostra Nĕmŏrālis di Antonio Massarutto, in corso al Museo Civico Ala Ponzone.

Contatti:
museo.storianaturale@comune.cremona.it 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi