Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Presentazione del volume "Costruire l'Arte"

Il fregio in cotto di palazzo Fodri a Cremona

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

16 Giugno 2025 - 14:36

Presentazione del volume "Costruire l'Arte"

GIOVEDI 26 GIUGNO ORE 18
CORTILE DI PALAZZO FODRI
Cremona

Presentazione del volume "Costruire l'Arte. Il fregio in cotto di palazzo Fodri a Cremona", a cura di Angelo Giuseppe Landi, Professore associato in Restauro Architettonico, Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU.

Palazzo Fodri - e il fregio figurato che ne scandisce la facciata – rispecchiano le metamorfosi del mito del Rinascimento. La dimora quattrocentesca, assorbita un secolo dopo dal Monastero di Santa Maria di Valverde, riacquista una propria visibilità nell’ultima grande stagione di Cremona, l’Illuminismo, grazie a una delle riforme più coraggiose, la razionalizzazione dell’assistenza.

Ad essa contribuisce la soppressione di conventi e monasteri e la loro ridestinazione ad usi collettivi, entro un processo gestito lucidamente dal colto patriziato locale: Giuseppe Picenardi e Antonio Cattaneo a questo miravano, assegnando il palazzo e la chiesa al Monte di Pietà ed il resto del monastero alla Casa d’Industria, sotto il controllo dell’architetto di comune fiducia, Faustino Rodi.

Da metà Ottocento, il Rinascimento lombardo vive il passaggio da eredità intellettuale a modello letterale, la decorazione in cotto diviene campo di applicazione per “l’arte industriale” su cui tanto si contava per qualificare l’edilizia e gli oggetti d’uso, ma anche sostenere lo sviluppo economico.

Infine negli anni Trenta, il restauro di palazzo Fodri, con le sue copie di busti e di modanature, chiude tardivamente un’epoca, pur limitando l’incolta invenzione del passato che segna quei decenni bui. In ombra è rimasto il modo in cui le immagini tanto ammirate si concretavano in manufatti che occorreva poi rifinire e proteggere, e nel tempo mantenere. L’arte non è sola espressione, ma costruzione, con le sue raffinatezze ed i suoi limiti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi