L'ANALISI
29 Maggio 2025 - 11:08
Sarà il compositore barocco Giacomo Carissimi il protagonista del concerto che si terrà venerdì 30 maggio alle ore 21 presso la chiesa di Sant’Ilario, a Cremona.
Il Coro della Camerata di Cremona, affiancato dal Coro Vox Cordis di Fornace, in provincia di Trento), e dai solisti Ilaria Geroldi (soprano), Isabella Di Pietro (alto), Mauro Cristelli (tenore) e Niccolò Roda (basso), sarà diretto dal maestro Marco Fracassi, che guiderà anche l’ensemble formato da Antonio De Lorenzi, Elena De Nard (violini), Marco Perini (violoncello), Diego Cantalupi (tiorba), Costanza Leuzzi (clavicembalo) e Alessandro Manara (organo).
In programma due oratori di Carissimi, compositore seicentesco tra i grandi nomi della musica sacra del suo tempo. L’oratorio Jephte, considerato uno dei grandi capolavori del genere, rievoca la storia di questo condottiero degli Israeliti che, per propiziarsi la vittoria sugli Ammoniti, fa voto di immolare in sacrificio a Dio chi per primo, della sua casa, gli verrà incontro dopo la vittoria. Gli si presenta la sua unica figlia e la gioia del successo si trasforma in tragedia, in un lamento che accosta la vittoria di Israele con la morte della vergine. Seguirà poi il più breve ma non meno intenso Jonas, dedicato alla vicenda del profeta biblico. Giacomo Carissimi traduce in musica di grande effetto questo episodio e raffigura la tempesta che fa cadere Giona in mare con particolare drammaticità affidandola ai due cori le cui voci si rincorrono vicendevolmente.
Ingresso libero.
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris