L'ANALISI
26 Maggio 2025 - 14:28
Collateralmente alla Cremona Contemporanea Art Week, dal 25/05 al 2/06 2025, Centro Itard Lombardia e CRAC presentano il programma di La stanza di compensazione, rassegna di arti visive, musica e teatro, realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’ Università degli Studi di Pavia e il Comune di Cremona.
Il programma, curato da Dino Ferruzzi, Susanna Ravelli, Ingrid Pustijanac, Francesca Scigliuzzo e Fosco Lucini, si terrà negli spazi cittadini di It’s hard noise, Centro Culturale Next e La stanza di compensazione.
Atto 1
It’s hard noise, Piazza delle Tranvie 6/7, h 17.00 - 20.00
La rassegna si apre il 25 maggio con la mostra ANNUARIO SENZA SOSTA / VOLUME ATEMATICO 0. Tratta dall’omonimo annuario di Giulio Lacchini, la collettiva nasce per essere un contenitore di tracce esistenziali, una guida e “calendario-panoramico” annuale, in grado di mettere in relazione le vite di artiste e artisti, attraverso le proprie visioni e opere.
Fino all’8 giugno, dal giovedì alla domenica, h 10-19.
Atto 2
Centro Culturale Next, Via Cadolini 20, h 21.00
Il secondo appuntamento della rassegna avviene il 30 maggio con il talk performativo QUALCOSA CI STA SOGNANDO. Un viaggio nella dark zone degli ultimi 100 anni di Manuela Gandini.
L’evento è un body-talk multimediale, ideato e interpretato da Manuela Gandini. Un’immersione nell’arte e nella vita dell’Europa dal 1929 ad oggi. Una lezione/azione concepita come un viaggio nel tempo tra i falsi dèi del Novecento.
Max 30 posti, per prenotazioni: info.progettonext@gmail.com
Atto 3
O2 srl Studio, Via Mantova 33/b, h 17 - 21
La terza azione della rassegna vede La stanza di compensazione 2. Noise, l’ origine bianca, che dal 31 maggio al 2 giugno ospiterà una raccolta di interventi, video, talk e laboratori di musica concreta, elettronica ed elettroacustica. Gli interventi si occupano di predisporre uno spazio dedicato all’ascolto, un luogo di transito e di sosta, fatto di incontri rari e necessari.
Con la collaborazione di:
Centro Culturale Next di Cremona
O2 srl Studio
Maremosso Factory
LAM
Àkousma Electronic Audio Theatre
M.ar.e
Anto
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris